Siena

Sei Toscana insieme a Eroica: la pedalata sulla ciclostorica più famosa del mondo è sostenibile

Sostenibilità. È questa una delle parole chiave anche nel 2024 per Eroica, la ciclostorica più famosa al mondo che si svolgerà questo weekend a Gaiole in Chianti. Con la partnership con Sei Toscana, l’evento si rinnova nel segno del rispetto per l’ambiente: attraverso l’accordo, infatti, sarà fatta una raccolta differenziata dei rifiuti prodotti durante tutta la manifestazione e verranno svolte attività di sensibilizzazione sui temi dell’ambiente, dei rifiuti e dell’economia circolare.

Tutti i punti di ristoro lungo i percorsi di gara saranno attrezzati con postazioni dedicate alla raccolta dei rifiuti e saranno utilizzate stoviglie compostabili così da consentire una differenziata di qualità. In ogni ristoro, inoltre, saranno presenti i volontari formati da Sei Toscana che aiuteranno i ciclisti a differenziare correttamente i propri rifiuti. All’interno di Gaiole, per tutti i giorni della manifestazione, Sei Toscana ha organizzato servizi puntuali di ritiro per le attività e i tanti espositori presenti. Nell’ambito delle attività collaterali all’evento, inoltre, tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Gaiole hanno partecipato, alla presenza del sindaco Michele Pescini, a Ri-Creazione, il progetto di educazione ambientale promosso da Sei Toscana. Infine, sui rifiuti prodotti e il loro avvio a riciclo, sarà condotto un attento monitoraggio al fine di compensare la Co2 emessa.

“Dopo la positiva collaborazione con Eroica Montalcino e Nova Eroica Buonconvento, siamo felici di essere green partner della ciclostorica più famosa al mondo – dice il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. La corretta gestione dei rifiuti e l’educazione ambientale contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e il connubio fra sport e ambiente rappresenta, sempre più, un plus per il nostro territorio”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Siena, prorogata l’accensione dei riscaldamenti fino al 30 aprile

Il sindaco di Siena Nicoletta Fabio ha firmato oggi, mercoledì 16 aprile, l’ordinanza per la…

17 minuti ago

Cantiere del Buongoverno, da sabato nuovo ciclo di visite guidate

Da sabato 19 aprile a domenica 4 maggio, in occasione delle festività pasquali, il Cantiere…

45 minuti ago

Siena città amica delle persone con demenza, ecco il riconoscimento della Federazione Alzheimer Italia

Siena entra ufficialmente a far parte della rete delle “Dementia Friendly Community”, le comunità amiche…

1 ora ago

Beko, inizia la fase due: in tre interessati allo stabilimento, a maggio nuovo tavolo in Regione

La pettorina simbolo della vertenza senese non è un semplice omaggio consegnato al Ministro Adolfo…

2 ore ago

La Repubblica di Siena in quattro tappe: a maggio le Passeggiate nella storia con Raffaele Ascheri

La Repubblica di Siena in quattro tappe: gli ultimi vent’anni della Repubblica di Siena saranno…

2 ore ago

La Flc Cgil di Siena contro i tagli alla scuola: “Così si impoverisce il futuro”

"I tagli preannunciati dal Ministero dell’istruzione e del merito trovano oggi una concreta e preoccupante…

2 ore ago