Siena

Sei Toscana, prosegue l’istallazione delle postazioni ‘intelligenti’: la prossima sarà Porta Camollia

Proseguono le installazioni delle postazioni intelligenti, i cosiddetti cassonetti a ingresso controllato. Al momento sono già state concluse le zone di Isola d’Arbia, Scacciapensieri, San Miniato e San prospero, da domani inizieranno gli ste 5 e 6 nelle zone fuori Porta Camollia. I nuovi contenitori saranno posizionati in via Cavour, via Mentana e via Mameli, via Custoza, viale Avignone e via Piero Strozzi. In queste prime settimane tutti i nuovi contenitori saranno ‘aperti’ e potranno essere utilizzati anche senza la 6Card, semplicemente premendo il pulsante di risveglio presente su ogni contenitore. Per accompagnare la cittadinanza verso il nuovo sistema di raccolta, l’Amministrazione comunale e Sei Toscana hanno attivato gli ECO-informatori che si occuperanno di assistere i cittadini e le attività economiche nei primi utilizzi della 6Card e presidieranno le nuove postazioni di raccolta illustrando le modalità di conferimento dei rifiuti.

Da domani, 22 ottobre, con orario dalle 7:30 alle 10, gli ECO-informatori saranno presenti nelle nuove postazioni secondo il seguente calendario: via Cavour (22 ottobre); via Mentana (23, 29 e 30 ottobre); via Mameli (24 e 27 ottobre); via Custoza (31 ottobre); viale Avignone (3 novembre) e via Piero Strozzi (5 novembre). È a disposizione anche un video-tutorial che spiega passo per passo come utilizzare i nuovi contenitori (link: https://seitoscana.it/video/video-tutorial-cassonetti-intelligenti-sistema-misurazione-volumetrica-dei-rifiuti2).

Per i cittadini coinvolti nella riorganizzazione è a disposizione il Punto informativo di Sei Toscana in via Simona Martini 57 a Siena. Lo sportello è aperto al pubblico il lunedì e il sabato dalle 9 alle 13 e il mercoledì dalle 15 alle 19. I cittadini residenti nelle zone dove è già attiva la raccolta differenziata con cassonetti “intelligenti” ad accesso controllato potranno rivolgersi al punto informativo per il ritiro e per qualsiasi problematica relativa alla 6Card (come il mancato recapito, richiesta copia, malfunzionamento, ecc.). I nuovi contenitori saranno posizionati in via Cavour, via Mentana e via Mameli, via Custoza, viale Avignone e via Piero Strozzi.

In queste prime settimane tutti i nuovi contenitori saranno ‘aperti’ e potranno essere utilizzati anche senza la 6Card, semplicemente premendo il pulsante di risveglio presente su ogni contenitore.

Per accompagnare la cittadinanza verso il nuovo sistema di raccolta, l’Amministrazione comunale e Sei Toscana hanno attivato gli ECO-informatori che si occuperanno di assistere i cittadini e le attività economiche nei primi utilizzi della 6Card e presidieranno le nuove postazioni di raccolta illustrando le modalità di conferimento dei rifiuti.

Da domani, 22 ottobre, con orario dalle 7:30 alle 10, gli ECO-informatori saranno presenti nelle nuove postazioni secondo il seguente calendario: via Cavour (22 ottobre); via Mentana (23, 29 e 30 ottobre); via Mameli (24 e 27 ottobre); via Custoza (31 ottobre); viale Avignone (3 novembre) e via Piero Strozzi (5 novembre).

È a disposizione anche un video-tutorial che spiega passo per passo come utilizzare i nuovi contenitori (link: https://seitoscana.it/video/video-tutorial-cassonetti-intelligenti-sistema-misurazione-volumetrica-dei-rifiuti2).

Per i cittadini coinvolti nella riorganizzazione è a disposizione il Punto informativo di Sei Toscana in via Simona Martini 57 a Siena. Lo sportello è aperto al pubblico il lunedì e il sabato dalle 9 alle 13 e il mercoledì dalle 15 alle 19. I cittadini residenti nelle zone dove è già attiva la raccolta differenziata con cassonetti “intelligenti” ad accesso controllato potranno rivolgersi al punto informativo per il ritiro e per qualsiasi problematica relativa alla 6Card (come il mancato recapito, richiesta copia, malfunzionamento, ecc.).

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Monte Oliveto Maggiore, addio all’abate emerito Michelangelo Tiribilli

Venerdì sera 11 aprile è venuto a mancare l’abate olivetano Michelangelo Tiribilli, Abate generale di…

4 minuti ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I trattamenti anti age full face

Ecco come volersi bene con i consigli del dottor Bernardino Frati, medico estetico e nutrizionista,…

10 minuti ago

Parco fluviale dell’Alta Valdelsa, in via sperimentale entra in vigore la ztl nell’area Onci – Le Vene

Istituzione in via sperimentale, a partire da venerdì 18 aprile, della Zona a Traffico Limitato…

3 ore ago

Montepulciano, riaperto al traffico il ponte in via Marino Cappelli

È stato riaperto questa mattina al traffico veicolare il Ponticino in via Marino Cappelli, noto…

3 ore ago

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

16 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

16 ore ago