Assistenza, educazione e promozione culturale, protezione civile: sono gli ambiti operativi nei quali giovani tra i 18 e i 28 anni possono essere impiegati per i progetti attivi nelle Pubbliche Assistenze del territorio senese, scegliendo di cogliere un’importante e spesso unica occasione di crescita personale attraverso percorsi ed esperienze nel mondo del volontariato che hanno una grande valenza formativa ed educativa.
“A seconda del progetto scelto – spiega Daniela Salvadori, coordinatrice Anpas per la Zona Senese – gli operatori volontari saranno impegnati in percorsi dedicati ai trasporti sociali, ordinari e di emergenza, ai front office per i servizi sociali con particolare riferimento ad anziani e disabili, alla diffusione della cultura della protezione civile e della prevenzione con la campagna ‘Io non rischio’ dedicata alle buone pratiche e alla resilienza dei territori.”
Ragazzi e ragazze possono presentare domanda entro le 14 del 10 febbraio 2023 esclusivamente nella modalità online tramite accesso con Spid su apposita piattaforma. Il bando è rivolto ai giovani (italiani e non, purché europei o regolarmente soggiornanti in Italia), che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda. Per ogni operatore volontario è previsto un rimborso mensile di 444,30 euro corrisposto dal Dipartimento delle Politiche Giovanili.
“Mettetevi in gioco per curiosità – è l’invito delle Pubbliche Assistenze senesi – e continuare sarà una scelta di cuore. Le volontarie e i volontari delle nostre associazioni sono pronti ad accogliervi.”
Per informazioni sui progetti attivi a Siena e provincia: www.anpas.org/bando-scu.html
"Quando nella Cappella Sistina ha annunciato il nome pontificale non mi sono meravigliato perché, come…
A Siena, ai giardini della Lizza, arriva la più importante manifestazione di cibo da strada…
Lutto a Siena: è scomparsa Simonetta Michelotti, scrittrice, giornalista, ricercatrice dell'Università di Siena, autrice di…
È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…
Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…
“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…