Siena

Servizio e territorio, l’assemblea si riunisce per un confronto coi soci

La cooperativa Sociale Servizio e territorio, appartenente al Consorzio Archè, alla fine di un lungo periodo di confronto tra i Soci che hanno avuto modo, in una serie di incontri mirati, di esprimere le loro idee, sensazioni, prospettive e anche perplessità legate al loro lavoro e alla loro appartenenza alla cooperativa ha tenuto l’Assemblea di rinnovo delle cariche (che si è svolta venerdì 30 settembre presso l’Auditorium di Chiantibanca a Fontebecci). Nel corso delle settimane e durante la stessa assemblea hanno avuto voce e risalto e un ruolo attivo, come è giusto per chi opera in tale ambito, alla compagine sociale. Un percorso, quello svolto in questo periodo, impegnativo, voluto e sentito, che era, di fatto, finalizzato ad una reale e viva partecipazione all’assemblea che è culminata con il rinnovo delle cariche amministrative. Ne è emerso un confronto vivace, attento alla piena rappresentanza di tutta la base sociale e delle necessità che maggiormente sono sentite in questo periodo.

È risultato come, all’interno della cooperativa, sia presente una componente sociale fortemente motivata, che ogni giorno cura il proprio incarico (in qualsiasi ruolo sia incardinato) con orgoglio e senso del dovere e che ha a cuore il benessere dei lavoratori e dei soci e lo sviluppo della cooperativa stessa. Tutti guardano, ormai, come obiettivo ad una crescita dell’intero gruppo, al creare nuove opportunità per tutti e si va ben oltre il vantaggio esclusivamente personale. Questo è essere “cooperazione sociale”.

Tuttavia, tra i dati emersi, traspare una preoccupazione per la tenuta del lavoro che dipende sempre dai meccanismi di esternalizzazione degli enti pubblici, dai gestori privati e dalle stazioni appaltanti che sono presenti sul nostro territorio e con il quale è sempre più necessario mantenere una rappresentanza vigile e competente. Ma un’occupazione inclusiva e dignitosa è quello che il nuovo Consiglio di Amministrazione si propone di portare avanti nel prossimo mandato di tre anni e che l’assemblea ha voluto affidare a 7 consiglieri, andando ad eleggere: Cheli Stella, Morini Piero, Ghetti Paride, Vestri Allegra, Stefàni Paolo, Panfili Costanza, Donzelli Francesca. Tra questi Morini e Panfili confermano la legale rappresentanza per il nuovo mandato.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Casole d’Elsa, la denuncia della Fim Cisl: “Azienda licenzia lavoratore senza motivo e non paga il tfr”

"Il motivo del licenziamento è totalmente infondato. Questa persona, fuori dall’orario di lavoro, aveva aderito…

2 ore ago

Centria, nel 2025 oltre 10 milioni di investimenti tra Siena e Grosseto

Ben 51,4 milioni per il periodo tra il 2025 e il 2029 per le province…

2 ore ago

Domani nella Chiesa della Santissima Annunziata il Giubileo dei disabili

Domani, sabato 17 maggio nella Chiesa della Santissima Annunziata, dalle 9.30 si terrà il "Giubileo…

2 ore ago

Auto & Motori news – Primavera con il vento trai capelli

Dopo mesi di pioggia finalmente il bel tempo e la primavera che ci circonda. Sicuri…

5 ore ago

Montepulciano, la scuola “De Amicis” di Abbadia azzera il proprio consumo energetico

Nell’ambito del Programma regionale "Fesr - Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027", il comune di…

5 ore ago

Terna, nuovo elettrodotto da venti milioni di euro tra Torrita di Siena e Sinalunga

Terna fa scattare l'iter per un nuovo elettrodotto interrato da venti milioni di euro tra…

5 ore ago