“Un ostacolo è tale se ognuno non fa ciò che dovrebbe fare, tirando solo l’acqua al proprio mulino”.
Questa è l’importante riflessione emersa e condivisa da tutti i Soci appartenenti alla Cooperativa Sociale Servizio e Territorio, che fa parte del Consorzio Archè di Siena, e che oggi si riunisce in assemblea per il rinnovo delle cariche sociali.
Un’idea nuova, di condivisione e compartecipazione, di raffronto nei disagi e nelle aspettative per poi arrivare a questa giornata che poi determinerà la “governance” della cooperativa nei prossimi anni.
In cooperativa non “si timbra il cartellino”, ma si fa parte di una famiglia e la maggior parte (come emerso dai cinque incontri organizzati da LabCom, spin off dell’Università di Firenze) vive questo senso di solidarietà e si sente già parte di un gruppo. Il lavoro fatto negli anni, dunque, ha dato i suoi frutti. Sono emersi la presenza di collaborazione tra i soci, l’ascolto reciproco e l’orgoglio per il lavoro che viene svolto ogni giorno. Tutti i soci sono consapevoli del proprio ruolo e svolgono il proprio lavoro in modo efficace, anche per il bene comune. Tutti i soci hanno messo il loro impegno per favorire l’adattamento ai futuri cambiamenti, consapevoli che ogni persona risponde a tali cambiamenti in maniera diversa.
All’interno di Servizio e Territorio c’è già, dunque, una componente sociale fortemente motivata, che ogni giorno cura il proprio incarico con orgoglio e senso del dovere e che ha a cuore il benessere dei lavoratori e dei soci e lo sviluppo della cooperativa stessa. Numerosi sono stati gli scambi durante i quali si mirava al uno scenario ideale volto non solto al miglioramento di aspetti relativi all’interesse personale (gestione dei turni o aspetti legati alla retribuzione), ma che forniva anche come obiettivo la crescita della cooperativa stessa per estendere le opportunità ottenute, in qualità di soci, ad altre persone o ad altri ambiti lavorativi.
Le premesse ci sono e sono solide per cui da oggi e per il prossimo mandato una buona prospettiva a tutti coloro che fanno parte della famiglia di Servizio e Territorio
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…