Siena

Servizio e Territorio: rinnovo della cariche e fine di un periodo di condivisione

“Un ostacolo è tale se ognuno non fa ciò che dovrebbe fare, tirando solo l’acqua al proprio mulino”.

Questa è l’importante riflessione emersa e condivisa da tutti i Soci appartenenti alla Cooperativa Sociale Servizio e Territorio, che fa parte del Consorzio Archè di Siena, e che oggi si riunisce in assemblea per il rinnovo delle cariche sociali.

Un’idea nuova, di condivisione e compartecipazione, di raffronto nei disagi e nelle aspettative per poi arrivare a questa giornata che poi determinerà la “governance” della cooperativa nei prossimi anni.

In cooperativa non “si timbra il cartellino”, ma si fa parte di una famiglia e la maggior parte (come emerso dai cinque incontri organizzati da LabCom, spin off dell’Università di Firenze) vive questo senso di solidarietà e si sente già parte di un gruppo. Il lavoro fatto negli anni, dunque, ha dato i suoi frutti. Sono emersi la presenza di collaborazione tra i soci, l’ascolto reciproco e l’orgoglio per il lavoro che viene svolto ogni giorno. Tutti i soci sono consapevoli del proprio ruolo e svolgono il proprio lavoro in modo efficace, anche per il bene comune. Tutti i soci hanno messo il loro impegno per favorire l’adattamento ai futuri cambiamenti, consapevoli che ogni persona risponde a tali cambiamenti in maniera diversa.

All’interno di Servizio e Territorio c’è già, dunque, una componente sociale fortemente motivata, che ogni giorno cura il proprio incarico con orgoglio e senso del dovere e che ha a cuore il benessere dei lavoratori e dei soci e lo sviluppo della cooperativa stessa. Numerosi sono stati gli scambi durante i quali si mirava al uno scenario ideale volto non solto al miglioramento di aspetti relativi all’interesse personale (gestione dei turni o aspetti legati alla retribuzione), ma che forniva anche come obiettivo la crescita della cooperativa stessa per estendere le opportunità ottenute, in qualità di soci, ad altre persone o ad altri ambiti lavorativi.

Le premesse ci sono e sono solide per cui da oggi e per il prossimo mandato una buona prospettiva a tutti coloro che fanno parte della famiglia di Servizio e Territorio

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nel weekend traffico intenso verso il mare, ecco i consigli di Anas agli automobilisti

Nel primo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo…

3 ore ago

Il giro della vittoria dell’Oca – le foto

Sventolano le bandiere della contrada dell'Oca per il giro in omaggio alle consorelle, a seguito…

5 ore ago

‘Giovani, attivismo e economia sociale in Toscana’: un confronto a Siena

Una riflessione aperta e senza filtri sul ruolo dei giovani nell’economia sociale apre le porte…

6 ore ago

Alle Scotte sarà lavorato tutto il sangue dell’Asl sud est: anche da Arezzo gli emocomponenti per l’officina trasfusionale

All'officina trasfusionale di Area Vasta, ospitata alle Scotte,  saranno lavorate tutte le raccolte di emocomponenti…

7 ore ago

Basket, prima conferma in casa Vismederi Costone Siena: Nasello resta al PalaOrlandi

Ferdinando Nasello rimane alla Vismederi Costone Siena. È lui il primo giocatore riconfermato dalla società…

8 ore ago

Siena Fc, il giorno di Bellazzini: “Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso e creare una squadra competitiva”

“Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso, ma soprattutto vogliamo creare una squadra competitiva. La società…

8 ore ago