Siena

Settore educativo, Cgil contro il Comune: “Perdono il pelo ma non il vizio, stanno per appaltare un altro servizio”

“Con l’approssimarsi della riapertura dell’anno scolastico 2022/23 l’amministrazione comunale di Siena continua nell’opera di smantellamento dei servizi educativi”.

Lo ha denunciato in una nota la FP CGIL spiegando come, nell’organico della scuola dell’infanzia Mara Meoni, “sono previsti tre operatori, ma a fronte del pensionamento di uno di essi il Comune cosa fa? Non rinnova il posto mancante, come sarebbe logico, sposta invece le due operatrici in un’altra scuola ed appalta tutto il servizio di custodia”, si legge ancora.

“Da questa operazione si deduce la volontà comunale di appaltare in questo settore quanto più è possibile, dandolo al privato e producendo lavoro sottopagato con minori tutele e diritti, – spiega il sindacato – al solo fine di liberarsi di un servizio che questa smministrazione reputa solo un peso e una spesa, disinteressandosi del benessere della parte più delicata della nostra comunità su cui invece si dovrebbe investire in qualità: i bambini”.

“Il Comune dimostra poi di non avere nessuna cognizione della vera natura del ruolo delle custodi all’interno di una comunità educante, – prosegue l’organizzazione sindacale – considerandole delle inservienti a cui viene richiesto solo di pulire. Basterebbe leggere il regolamento comunale dei servizi educativi del comune di Siena per capire che le custodi hanno una ben altra funzione nelle scuole: fanno parte a pieno titolo del Gruppo di lavoro ed anche per queste figure sono previsti formazione e aggiornamento volti ad incrementare la loro professionalità. Nel gruppo ogni mansione è basilare per una crescita armonica dei bambini ed anche per questo a Siena non c’è mai stata una distinzione tra personale di serie A e di serie B”.

“Siamo solo a metà agosto,- conclude la FP CGIL – e prima della riapertura di settembre ci aspettiamo altre scelte volte a portare a compimento l’obiettivo che l’assessore all’Istruzione, di concerto con la giunta, si è prefissato: la distruzione dei servizi educativi del comune di Siena”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, il sindaco: “Il risultato premia il lavoro del Comune”

"Grande soddisfazione per l’accordo siglato oggi a Roma con tutte le parti coinvolte: un risultato…

8 ore ago

Beko, Urso: “L’accordo è storico per governare al meglio la transizione industriale”

"E' un accordo importante, direi storico per governare al meglio questa transizione industriale salvaguardando la…

9 ore ago

Beko, i sindacati: “Vinto il primo tempo della partita”. Giani: “Un punto di partenza, non di arrivo”

"Il primo tempo di questa partita è stato vinto. Ora ci aspetta il secondo tempo,…

9 ore ago

Chiusdino, Acquedotto del fiora a lavoro giovedì in zona Montalcinello

"Giovedì 17 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…

10 ore ago

Siena, il 1° maggio torna il Vivi Fortezza: “L’estate fiorisce a primavera”

Sarà il concerto del 1° maggio della Bandabardò a dare il via all’edizione 2025 di…

10 ore ago

Mps-Mediobanca, Lovaglio: “Con l’operazione Rocca Salimbeni vuole trasformare la banca in un’industria”

"L'operazione con Mediobanca è coerente con questa ambizione: vogliamo fare industria". Così l'ad di Mps…

10 ore ago