L’Accademia Senese degli Intronati sta per compiere 500 anni e per la prima volta si apre e parla alle bambine e ai bambini e al mondo delle e degli
adolescenti e a coloro che con essi si rapportano: insegnanti, genitori, familiari.
Ma ecco tutti i dettagli: Gli appuntamenti de “L’officina del Bullettino” dal tema “Severamente riservato ai minori” saranno due e si terranno il 16 e il 23 aprile.
Martedì 16 aprile l’appuntamento che sarà dedicato alla Storia e si parlerà di “La storia a misura di bambino” un modo nuovo per discutere su come insegnare (o raccontare) la storia in modo reale ma coinvolgente ai bambini e ragazzi anche con nuove metodologie. L’evento a cui parteciperanno storici di fama nazionale (quali Antonio Brusa e Giuseppe Losapio), ma anche insegnanti, psicologi infantili e scrittori è aperto a chiunque voglia partecipare soprattutto i più piccoli a cui sarà dedicato il primo laboratorio di disegno – con l’illustratrice Sarà Franci – organizzato dall’Accademia. Il seminario verrà coordinato da Duccio Balestracci.
Il pomeriggio del 23 aprile, invece, si spiegherà come raccontare l’architettura sempre ai più piccoli, il seminario sarà coordinato da Marina Gennari e si terrà in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Siena con riconoscimento, tra l’altro, crediti formativi per gli iscritti.
Entrambi gli incontri sono ad ingresso libero (anche il laboratorio per bambini) e si svolgeranno nella sede dell’Accademia degli Intronati in via di Città 75 (a Palazzo Patrizi) con orario 16-19
Link per collegarsi da remoto: Officina del bullettino: storia a misura di bambino; Officina del bullettino: architettura a misura di bambino. Gli incontri sono realizzati con il contributo del Ministero della Cultura
Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…
Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…
La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…
A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…
"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…
Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…