Si chiude il processo per la morte del piccolo Niccolò Muzzi: assolti gli imputati

Stamani l’ultimo atto del processo per la morte del piccolo Niccolò Muzzi. Due gli imputati, per omicidio colposo: il medico del Pronto Soccorso Luigi Zagordo e la pediatra infettivologa Barbara Rossetti. Il giudice Mosti ha deciso per la piena assoluzione  perché il fatto non sussiste.

Ad assistere il dottor Zagordo, gli avvocati Sicilia e Paternostro mentre la pediatra si è affidata ai legali Grusovin e Di Noto.

La tragica morte del piccolo Niccolò Muzzi avvenuta il 13 settembre 2012. Il bimbo aveva compiuto due anni da poco e spirò tra le braccia dei genitori dopo alcune ore dal suo ricovero in ospedale. Su questa tragedia fu aperta un’inchiesta che aveva portato due medici ad essere iscritti nel registro degli indagati.

Sono passati cinque anni, tante cose sono successe e ciò che rimane invariato è l’amore infinito e la dignità del dolore con cui i genitori del piccolo Niccolò hanno vissuto la tragedia e poi il processo. La memoria di Niccolò rimarrà per sempre in questa città per una lunga battaglia voluta dall’associazione Noi: il triage pediatrico del Pronto Soccorso alle Scotte, con medici specializzati attivi h 24.

K.V.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

15 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

18 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

18 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

18 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

18 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

19 ore ago