Si chiude il processo per la morte del piccolo Niccolò Muzzi: assolti gli imputati

Stamani l’ultimo atto del processo per la morte del piccolo Niccolò Muzzi. Due gli imputati, per omicidio colposo: il medico del Pronto Soccorso Luigi Zagordo e la pediatra infettivologa Barbara Rossetti. Il giudice Mosti ha deciso per la piena assoluzione  perché il fatto non sussiste.

Ad assistere il dottor Zagordo, gli avvocati Sicilia e Paternostro mentre la pediatra si è affidata ai legali Grusovin e Di Noto.

La tragica morte del piccolo Niccolò Muzzi avvenuta il 13 settembre 2012. Il bimbo aveva compiuto due anni da poco e spirò tra le braccia dei genitori dopo alcune ore dal suo ricovero in ospedale. Su questa tragedia fu aperta un’inchiesta che aveva portato due medici ad essere iscritti nel registro degli indagati.

Sono passati cinque anni, tante cose sono successe e ciò che rimane invariato è l’amore infinito e la dignità del dolore con cui i genitori del piccolo Niccolò hanno vissuto la tragedia e poi il processo. La memoria di Niccolò rimarrà per sempre in questa città per una lunga battaglia voluta dall’associazione Noi: il triage pediatrico del Pronto Soccorso alle Scotte, con medici specializzati attivi h 24.

K.V.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

11 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

11 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

12 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

12 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

13 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

13 ore ago