Siena

Si chiude in bellezza la terza edizione di Palioacanestro con la vittoria dell’Orso, ma è la festa di tutto il basket senese

Si è conclusa con la vittoria dell’Orso la terza edizione di PalioAcanestro. Un’edizione che ha portato tantissimi appassionati e addetti ai lavori in Fortezza, che hanno scelto trascorrere  piacevoli serate intorno ai campi da gioco a partire dal martedì fino alla domenica. L’edizione 2024  si è aperta con l’open day femminile che ha fatto divertire tante bambine dai 6 agli 8 anni. Poi il quadrangolare femminile misto che ha coinvolto le più grandi per due giorni nei campi allestiti.

Al torneo vero e proprio sono accorse tante persone per assistere alla manifestazione. Tante hanno indossato scarpe e pantaloncini e sono scese in campo altre hanno semplicemente voluto trascorrere due giorni in compagnia di vecchi amici respirando basket. É stato un piacere avere con noi giocatori come Alessandro Cappelletti, Stefano Borsato, Federico Lestini e Lorenzo Saccaggi che sono passati per trascorrere del tempo a PalioAcanestro, e vedere in panchina Stefano Vidili e Paolo Moretti. Sui campi tantissimi ragazzi si sono dati battaglia in tre giorni di partite veramente sentite e combattute. Ad avere la meglio quest’anno è stato l’Orso che ha battuto in finale i detentori delle prime due edizioni,
il Gallo.

Il fine settimana è trascorso all’insegna di PalioAcanestro Opportunity, con il primo Torneo PACO al quale hanno partecipato gli aquilotti 2013 di Costone Siena, Mens Sana, Valdelsa Basket e Virtus Siena, vinto dalla formazione gialloverde, e l’All Star game 2011/2012 nella giornata di venerdì. I senior si sono invece cimentati nel 3vs3 vinto dai Freschi di zona che hanno staccato il pass per le finali nazionali FIP di Roseto.

Infine, il baskin che ha chiuso la manifestazione con il primo triangolare nel quale si sono affrontate tre squadre miste con il nome dei terzi di Siena (San Martino, Camollia, Città), formate dai giocatori di Costone Siena Baskin e Gea Basketball Grosseto e da tre giocatori delle società senesi, Luigi Bruttini, Matteo Calvellini e Daniele Marrucci, che sono scesi in campo insieme ai ragazzi del baskin.

“Si è conclusa anche la terza edizione di PalioAcanestro e siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti – commenta il presidente Martino Galasso -. Buona partecipazione in tutte le giornate con tanti appassionati di basket e tanti addetti ai lavori che sono passati dalla Fortezza. Abbiamo ricevuto tanti apprezzamenti che ci danno ancora più entusiasmo nel continuare in questo bellissimo progetto. Faremo tesoro di tutti i feedback ricevuti per organizzare una quarta edizione ancora più coinvolgente”.

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Siena Jazz, il sindaco: “La politica non entri nei successi dell’Accademia, orgoglio di tutte le istituzioni”

"Vedere un programma ricco di grandi talenti e un festival degno del nome del Siena…

19 minuti ago

Tour de France, a Firenze esposta la storica maglia gialla del 1948 di Gino Bartali

Vivi l’Eroica a Firenze. Dal 26 al 28 giugno, nei giorni che precedono la partenza…

34 minuti ago

Palio, Ceccotti: “Ecco perché abbiamo steso il tufo ieri. Senza precipitazioni domani si inizia con le prove di notte”

Tutta Siena è con gli occhi rivolti al cielo con il timore che nelle prossime…

45 minuti ago

Maggiorazione della retribuzione di anzianità, la Cgil assiste lavoratori e pensionati per avere il riconoscimento

La esclusione della proroga al 31 dicembre 1993 del termine utile per la maturazione dell’anzianità…

1 ora ago

Palio, il calendario delle celebrazioni in onore della Madonna di Provenzano

Martedì 2 luglio 2024 la Chiesa senese celebrerà la Festa della Beata Vergine Maria sotto…

2 ore ago

Rapina a mano armata nella sala giochi: arresti domiciliari e divieto di dimora per due stranieri

Sono accusati dei reati di rapina pluriaggravata e danneggiamento, commessi lo scorso 1 maggio ai…

2 ore ago