«Siamo fiori dello stesso giardino». Con queste parole il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Valtere Giovannini ringrazia gli oltre 220 medici che hanno donato ai colleghi di Siena dispostivi di protezione. I medici protagonisti del nobile gesto fanno parte dei professionisti, circa 1440 negli ultimi dieci anni, che hanno trascorso un periodo all’interno del policlinico Le Scotte nell’ambito del progetto formativo che l’Aou Senese ha con la Repubblica Popolare Cinese. Inoltre un importante contributo di materiale sanitario è arrivato anche da un’associazione di clown che opera in corsia, nata in Cina dall’esperienza dei Nasi e Nasi Vip Siena Onlus che rappresentano una realtà molto importante per l’ospedale senese. «Siamo grati di questo dono, importante per la sicurezza dell’ospedale e straordinario per il suo significato in un momento particolare per il nostro Paese – conclude il direttore generale Giovannini –. I dispositivi arrivati saranno utili per la battaglia che stiamo combattendo. Grazie agli amici del popolo cinese».
La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…
Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…
Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…
"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…
Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…
È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…