Siena

Siccità, consumo idrico razionalizzato a Sovicille e Poggibonsi, si rischiano multe fino a 500 euro

Sulla siccità il territorio della provincia di Siena ha iniziato a recepire le indicazioni dell’Autorità idrica toscana che aveva chiamato i sindaci “a disporre, da adesso fino al 30 settembre, la limitazione dei consumi di acqua ai soli scopi essenziali igienici e domestici”

Sovicille e Poggibonsi hanno ricevuto quanto detto dall’Ait e hanno reso noto di essersi mosse in questa direzione. Nel Comune della Val di Merse, nello specifico, l’ordinanza del sindaco Giuseppe Gugliotti “stabilisce dal 20 giugno fino al 31 agosto, il divieto assoluto di utilizzo su tutto il territorio comunale di acqua potabile proveniente dagli acquedotti urbani per scopi diversi da quelli igienico-sanitari”, si legge in una nota. La polizia locale, inoltre, “è incaricata di effettuare i controlli. Chiunque violi il provvedimento rischia una sanzione amministrativa che può variare dai 100 ai 500 euro”.

“Il periodo particolarmente critico a causa delle scarse precipitazioni e dell’aumento delle temperature impone una forte limitazione al prelievo di acqua al fine di preservare la risorsa idrica. – afferma Gugliotti, – È vietato pertanto l’uso di acqua potabile per il riempimento delle piscine e l’innaffiamento di parchi, giardini e orti o per altri usi diversi da quelli essenziali. Si raccomanda inoltre alla cittadinanza un uso attento e responsabile della risorsa idrica evitando inutili sprechi.”

A Poggibonsi invece “è vietato utilizzare l’acqua potabile proveniente dagli acquedotti urbani e rurali per scopi diversi da quelli igienico-domestici”. L’ordinanza è in vigore da oggi, 17 giugno, e fino al 30 settembre ed è sottoposta “all’applicazione della sanzione amministrativa”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

13 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

14 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

16 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

17 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago