Siena

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il prossimo episodio passivamente. La vivibilità di Siena impone un deciso cambio di passo”. Così Monica Ciacci, responsabile della sede Confesercenti di Siena, dà conto del disagio raccolto tra i commercianti del centro storico del capoluogo e non solo dopo i ripetuti episodi di violenza dei giorni scorsi. “Non abbiamo ricette risolutive, né crediamo che qualcuno le abbia – spiega -. Siamo convinti però che la situazione renda necessaria da parte di tutti una presa di coscienza maggiore rispetto a quanto avvenuto finora, e un conseguente potenziamento di attenzioni e mezzi. Siamo d’accordo con il Sindaco sul fatto che Siena non si può permettere queste degenerazioni, o con il Cardinale quando invita a lavorare sull’educazione, e sulla prevenzione”.

“Salutiamo con favore anche quelle forze politiche che sottolineano il valore del commercio come componente di presidio sociale – aggiunge Ciacci – è un aspetto che Confesercenti ha rilanciato anche poche settimane fa, a fronte della crescente desertificazione commerciale. A queste osservazioni dovranno seguire azioni, da sostenere anche quando la cronaca si occuperà di altro; in questa fase, per prima cosa è necessario dare alla popolazione segnali tangibili di presidio del territorio, e di ritorno ad un maggior senso di vivibilità. Siamo a disposizione del Prefetto, del Comitato per la Sicurezza e di chi altri ci vorrà coinvolgere per condividere quest’obiettivo, che non può più essere sottovalutato”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Calcio, Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda a Benevento

Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…

9 ore ago

Codice rosa, rinnovato il patto tra Regione e procure per combattere la violenza di genere

Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…

9 ore ago

Palio dell’Assunta, ecco i 107 cavalli ammessi alle previsite

Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…

9 ore ago

Università, aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze biologiche, Farmacia e Ctf. Immatricolazioni al via il 31 luglio

È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…

10 ore ago

Università, quasi 500 giovani iscritti al semestre filtro di Medicina. Di Pietra: “Un candidato su due potrà continuare il percorso”

Sono quasi 500 i giovani che si sono iscritti al semestre filtro di medicina e…

10 ore ago

Alta Velocità, Rosignoli: “Subito più fermate a Chiusi. Stazione Media Etruria? Progetto a lungo termine”

“Per evitare che i maggiori collegamenti derivanti da una nuova stazione Alta velocità diventino un…

10 ore ago