Sicurezza a Siena, il centrodestra al Questore: “Servono reparti specializzati della Polizia per controllare il territorio”

“Abbiamo poi richiesto la possibilità di impegnare reparti specializzati per il controllo del territorio, in modo da non limitarsi al monitoraggio del fenomeno, bensì anche di conoscere e identificare i possibili soggetti che generano una fondata percezione di insicurezza”.

Lo fa sapere il segretario comunale di Forza Italia Sara Pugliese dopo che si è svolto l’incontro tra i  vertici del centrodestra cittadino (la stessa Pugliese, il segretario di FdI Siena Alessandro Manganelli, il segretario della Lega senese Andrea Corsi e il commissario comunale dell’Udc Alberto Lucioli) e il questore Ugo Angeloni.

“Nel documento presentato dal direttivo comunale di Forza Italia, sottoscritto da tutti i partiti della coalizione di maggioranza – ha dichiarato Pugliese – abbiamo raccolto e documentato i disagi attuali e le proposte per migliorare la sicurezza nelle aree critiche della città. Tra le richieste illustrate al questore, abbiamo evidenziato la necessità di adottare un piano integrato di intervento, realizzato in collaborazione tra le forze dell’ordine e il Comune, una implementazione delle strategie di sicurezza e un rafforzamento delle operazioni di pattugliamento in particolare nelle zone centrali come via Camollia, via Pianigiani e piazza Gramsci intensificate ulteriormente durante il weekend (venerdì, sabato e domenica)”.

“Queste misure sono fondamentali per garantire che cittadini e commercianti possano sentirsi realmente tutelati e vivere in un ambiente quotidiano sicuro.Siamo fiduciosi – ha concluso Pugliese – che, grazie a queste azioni e alla continua collaborazione tra il Comune e le autorità competenti, potremo affrontare efficacemente le criticità attuali e contribuire a far tornare Siena un esempio di sicurezza e serenità”.

Secondo il centrodestra nell’incontro, definito “proficuo”,  con Ugo Angeloni “si confermano importanti impegni volti a ristabilire la sicurezza e la tranquillità a Siena” ed “ed ha rappresentato un’occasione fondamentale per far emergere i timori di cittadini ed esercenti che si sentono sempre meno sicuri, soprattutto dopo gli ultimi fatti di cronaca”.

Angeloni, viene spiegato, “ha illustrato le attività di controllo e intervento che le forze dell’ordine stanno portando avanti, compresa l’identificazione dei soggetti responsabili dei recenti atti violenti. Ha inoltre sottolineato l’importanza di segnalare tempestivamente ogni episodio utilizzando il numero unico 112 o inviando una e-mail all’indirizzo questore.si@poliziadistato.it affinché le autorità possano intervenire con rapidità e precisione”.