Categories: Siena

Sicurezza pubblica, dieci carabinieri in più per i mesi estivi

Si è svolta questa mattina in Prefettura una seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, scissa in due diversi momenti. Nel primo – che ha visto la partecipazione, oltre che del sindaco di Siena Franco Ceccuzzi, del vice presidente dell’amministrazione provinciale Alessandro Pinciani e dei rappresentanti delle forze di polizia, anche del Rettore del Magistrato Mauro Lonzi, dei priori e dei capitani delle contrade nonché del comandante provinciale dei vigili del fuoco – è stato definito l’apparato di sicurezza e soccorso in occasione del prossimo Palio di Provenzano, a tutela dell’incolumità del pubblico, dei fantini e degli animali. Il secondo momento della riunione, con la sola presenza dei vertici locali delle forze di polizia nonché del sindaco e del vice presidente della Provincia, è stato dedicato ad un’analisi della situazione della sicurezza nel capoluogo, anche in relazione agli episodi di criminalità predatoria verificatisi, con una certa frequenza, negli ultimi giorni. Il prefetto, nell’evidenziare che anche i più recenti dati confermano il calo dei reati commessi nell’intera provincia, ha tuttavia rimarcato l’importanza di un’attenta opera di monitoraggio e di contrasto a tali tipologie delittuose, che, più di altre, destano particolare allarme tra i cittadini, diminuendo sensibilmente la percezione di sicurezza. Al fine di garantire un presidio del territorio ancora più capillare da parte dello Stato, ha annunciato, a tal riguardo, che saranno inviati, a rinforzo, in questa provincia – per i mesi di luglio e agosto – 10 carabinieri e che, da parte del Questore, saranno predisposti servizi speciali di prevenzione, ai quali forniranno il proprio apporto tutte le forze di polizia. In relazione ai recenti episodi delittuosi di microcriminalità, ha inoltre auspicato, al fine di una più efficace e tempestiva azione sul piano repressivo ed il conseguimento di ancora migliori risultati, la massima collaborazione da parte della cittadinanza, ad ulteriore testimonianza di una maggiore consapevolezza di tutti i cittadini di essere sempre più protagonisti attivi della sicurezza e della pacifica convivenza civile.
Il prefetto ha, quindi, sottolineato la positiva collaborazione prestata dalle polizie locali ed ha infine auspicato che si possa fare ricorso ad un utilizzo più diffuso delle moderne strumentazioni tecnologiche a fini di sicurezza, preannunciando, al riguardo, che nel pomeriggio di lunedì 27 giugno si svolgerà una iniziativa della Confcommercio di Siena, finalizzata a diffondere, ai propri aderenti, i contenuti del Protocollo in materia di video allarme antirapina, sottoscritto dalla Prefettura con l’associazione e con la Confesercenti a novembre.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente di moto a San Gimignano, ferito 38enneIncidente di moto a San Gimignano, ferito 38enne

Incidente di moto a San Gimignano, ferito 38enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente di moto avvenuto a…

2 ore ago
Incendio tra Radicofani e Sarteano, in corso lo spegnimento e la bonifica dell’areaIncendio tra Radicofani e Sarteano, in corso lo spegnimento e la bonifica dell’area

Incendio tra Radicofani e Sarteano, in corso lo spegnimento e la bonifica dell’area

Ancora fiamme tra i boschi e le piante tra Santarello, nel comune di Radicofani e…

3 ore ago
“Sboccia l’Estate”, cinquemila persone in Piazza del Campo per Franco Battiato e Antonella Ruggiero“Sboccia l’Estate”, cinquemila persone in Piazza del Campo per Franco Battiato e Antonella Ruggiero

“Sboccia l’Estate”, cinquemila persone in Piazza del Campo per Franco Battiato e Antonella Ruggiero

Una Piazza del Campo stracolma, con circa cinquemila persone presenti ieri sera, martedì 22 luglio,…

3 ore ago

Gaza, Montanari: “Nelle parole di Lojudice ho riconosciuto il Vangelo. Se siamo umani siamo palestinesi”

"Ho molto apprezzato questa intervista: l’ho trovata coraggiosa, autentica. Ho riconosciuto il linguaggio del Vangelo,…

4 ore ago

Omicidio di via del Villino, giudizio immediato per il compagno di Yuleisy

Emesso dal gip del Tribunale di Siena Andrea Grandinetti il decreto di giudizio immediato nei…

4 ore ago

Chigiana international festival, debutta un nuovo allestimento de La Voix Humaine e Il Prigioniero

Due serate imperdibili per gli appassionati di musica e teatro, che offrono un'occasione unica per…

4 ore ago