Siena

Sicurezza stradale, in Pescaia ecco il rilevatore di infrazioni semaforiche

Un nuovo rilevatore del rosso semaforico in strada di Pescaia e sanzioni al codice della strada via smartphone. Ecco le novità che riguardano la Polizia Municipale, presentate nel corso di una conferenza stampa con il vicesindaco Andrea Corsi e il comandante della polizia municipale Cesare Rinaldi tenutasi oggi, 28 gennaio, a Palazzo Berlinghieri.

La prima novità riguarda “la nuova modalità di rilascio dei verbali di sanzioni al Codice della Strada: al posto del classico foglietto rosa uno scontrino prodotto digitalmente con una mini stampante portatile. Il vantaggio – ha spiegato il vicesindaco Corsi – sta innanzitutto nel fatto che le contravvenzioni sono immediatamente pagabili e non si devono più aspettare i dieci giorni necessari per la trascrizione manuale, riducendo notevolmente anche il rischio di errore materiale. Anche se ricevere una sanzione non è mai piacevole, in questo modo cerchiamo di venire incontro ai cittadini, almeno per facilitare il pagamento”.

“L’installazione del sistema di controllo del rosso semaforico – ha illustrato  Corsi -interviene sull’incrocio particolarmente pericoloso che riguarda Strada di Pescaia, via Martiri Caserma Lamarmora, via Cesare Battisti e via Bettino Ricasoli. L’obiettivo è quello di utilizzare uno strumento che possa dissuadere comportamenti pericolosi in una strada che ha il più alto tasso d’incidentalità nel nostro Comune. Ben 35 sono stati quelli rilevati lo scorso anno”. Il nuovo rilevatore sarà attivo dal prossimo 31 gennaio, e a chi non rispetterà il rosso sarà comminata una sanzione di 167 euro (ridotta a 116,90 se pagata entro 5 giorni), oltre alla decurtazione di 6 punti dalla patente.

Entrando nei dettagli dei nuovi sistemi, il Comandante ha spiegato che “gli agenti della polizia municipale e gli ausiliari del traffico hanno con loro una piccola stampante da collegare allo smartphone per lo scontrino e, alla fine del turno, scaricano dal device i dati delle contravvenzioni elevate direttamente nel nostro database, riducendo tempi e carichi di lavoro”. Sul sistema di rilevazione del rosso semaforico in strada di Pescaia, ha precisato che “l’accertamento scatterà soltanto per chi supererà la linea di arresto con il rosso. In queste settimane di sperimentazione abbiamo notato numerosi comportamenti scorretti che mettono in pericolo auto e pedoni. Ci auguriamo che questa strumentazione possa svolgere al meglio il ruolo di deterrente, e ridurre il rischio di incidenti”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi migliori contro l’occhio cadente

Qual è il miglior metodo per trattare l’occhio cadente? A rispondere direttamente alla domanda dei…

1 ora ago

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

17 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

19 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

20 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

20 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

20 ore ago