Siena

Siena, a luglio ecco le attività ludico-ricreative del comune per i bambini delle scuole dell’infanzia

L’amministrazione comunale, per il prossimo mese di luglio, propone una serie di attività ludico-ricreative per i bambini dai tre ai sei anni che frequentano le scuole dell’infanzia della città, sia comunali che statali. Un progetto in grado di supportare, durante il periodo estivo, i nuclei familiari dove entrambi i genitori lavorano e, al contempo, offrire ai piccoli una serie di proposte di gioco, divertimento e socializzazione. Le iniziative, che saranno svolte all’interno di alcune strutture comunali dal 4 al 31 luglio in orario 8-13.30 dal lunedì al venerdì, prevedono anche il servizio di colazione e mensa (senza trasporto) per un costo complessivo di 180 euro (indipendentemente dai giorni di effettiva frequenza), da pagare al momento dell’iscrizione.

I plessi scolastici che ospiteranno le attività saranno: Santa Marta per i bambini che frequentano Santa Marta, Monumento, Baldovina Vestri, Policarpo Bandini, Castagno e Pestalozzi; Agnoletti per i bambini che frequentano Agnoletti, Acqua Calda, Marciano, Isola d’Arbia (Bucciano), Amendola e Avignone; Mara Meoni per i bambini che frequentano Mara Meoni e Raggio di Sole.

I genitori interessati possono consultare il sito del Comune di Siena nel quale, a partire dal giorno 14 maggio 2024, saranno indicate le modalità di adesione e le sedi di svolgimento dell’attività estiva, al seguente percorso: Home – Tutti gli argomenti – Istruzione – Estate 0-6 luglio 2024. La domanda potrà essere inviata, entro il 24 maggio 2024, via pec all’indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it o consegnata in forma cartacea all’ufficio Protocollo di Palazzo Pubblico, in Piazza del Campo, 1, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 16.30.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0577-292359 dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

9 ore ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

10 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

10 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

10 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

10 ore ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

10 ore ago