Durante la seduta di ieri, 11 marzo, la Giunta comunale ha deliberato l’accesso gratuito alla ZTL per le persone contattate per recarsi a vaccinarsi contro il Covid-19 presso gli studi dei medici di famiglia, strutture ed enti terzi di volontariato.
Come spiega il vicesindaco Andrea Corsi è stata istituita “un’apposita “lista bianca temporanea per le vaccinazioni contro il Covid” in modo che i veicoli inseriti, solo autovetture, possano accedere alla ZTL, compresa la “zone A” e la “Y storica” senza alcuna limitazione oraria, ma, chiaramente, nel rispetto della segnaletica e solo se il presidio per le vaccinazioni si trovi in queste aree cittadine”.
Per accedere alla “lista bianca” bisogna collegarsi a www.comune.siena.it/Servizi-Online/Accesso-ZTL compilare la schermata, annotare e stampare il numero identificativo assegnato automaticamente. Si ricorda che la compilazione dei dati richiesti è obbligatoria e, nel caso fosse effettuata dopo essere entrati nella ZTL, l’utente vi deve provvedere entro i due giorni successivi. Chiaramente sulla veridicità dei dati trasmessi ne risponde direttamente il richiedente. La validità del permesso è di due ore per il giorno indicato nella richiesta e l’accesso dell’auto è permessa da tutti i varchi ad esclusione di: Porta Pispini (ingresso), Paolo Mascagni (uscita), Sasso di S. Bernardino (ingresso).
Il carcere di Santo Spirito a Siena si è trasformato in un palcoscenico d’eccezione. Il…
Sedili interni tagliati e svuotati della gomma piuma in un bus interurbano a Montepulciano e…
Torna il sereno, dopo mesi di trattative, alla Vitap di Poggibonsi: l'azienda, la Confindustria, Fiom…
AdF continua a investire nell’innovazione, con oltre mezzo milione di euro per l’installazione dei nuovi…
Lo champagne, con le sue bollicine scintillanti e il suo sapore raffinato, è da sempre…
Nella mattinata di giovedì 3 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, porta Romana sarà…