Categories: Siena

Siena aiuta Monteroni dopo l’alluvione

Il Comune di Siena aiuta Monteroni d’Arbia dopo l’alluvione di lunedì.

Il Comune di Siena mette a disposizione del Comune di Monteroni d’Arbia una squadra di tre operai per aiutare l’amministrazione locale a fronteggiare i danni causati dalle fortissime precipitazioni dello scorso 24 agosto.

“Abbiamo ricevuto una richiesta di collaborazione – spiega il sindaco di Siena, Bruno Valentini – e, dopo avere approntato un primo intervento durante la fase dell’emergenza, abbiamo risposto mettendo a disposizione del Comune di Monteroni d’Arbia, dalla prossima settimana, una squadra di tre operatori e tre mezzi: pala meccanica, escavatore e autocarro. Questo è quanto possiamo fare senza mettere a repentaglio la funzionalità dei servizi interni a Siena, aiutando l’amministrazione e la popolazione di Monteroni, che già sono attivamente all’opera, per sistemare i danni dell’alluvione di fine agosto. Le richieste di collaborazione erano venute da più parti ma, parlando anche con i diversi sindaci, abbiamo convenuto che, da parte del Comune di Siena, l’intervento nel territorio di Monteroni era quello più idoneo, anche per la contiguità logistica e territoriale”.

“In questo drammatico frangente – aggiunge Valentini – la provincia di Siena ha dimostrato ancora una volta una pronta reattività e una estesa solidarietà, sia sociale che istituzionale, che non sempre si riscontra in altri territori. Il cambiamento climatico in atto è ormai un dato di fatto e impone un ripensamento nella pianificazione territoriale e nella programmazione, nella gestione e nella cultura della protezione civile che deve divenire un fattore permanente di governo locale. Bene ha fatto il presidente Enrico Rossi a dichiarare lo stato di emergenza regionale, così come ci aspettiamo analoga decisione da parte del Governo. Contiamo sull’impegno dei parlamentari senesi Susanna Cenni e Luigi Dallai e dei consiglieri regionali Stefano Scaramelli e Simone Bezzini, e anche della vicepresidente della giunta regionale Monica Barni, affinché le attese delle popolazioni colpite non vengano disattese”.

 

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

10 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

13 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

13 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

13 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

13 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

13 ore ago