Siena

Siena, al SirsLab dell’Ateneo ecco il DitoPenna: la migliore postura sui touchscreen per tutti

Un mezzo che “vuole suggerirci l’uso della tecnologia in modi sempre nuovi, coltivando al tempo stesso abilità psicomotorie fondamentali”. L’ha spiegata così  Domenico Prattichizzo, docente dell’Università e coordinatore del Sirslab d’ateneo, la sua ‘creazione’ del Ditopenna

Prattichizzo è l’auto, insieme a Sara Marullo, Maria Pozzi, Monica Malvezzi, di uno studio che ha scoperto una particolare postura della mano pensata per interagire meglio con i dispositivi touchscreen.

Oggi i bambini imparano a ticchettare sui tablet ben prima di scrivere le prime lettere. Eppure i benefici della scrittura a mano sono conosciuti da decenni. Condotto dal laboratorio Sirslab arriva appunto la novità del Ditopenna: la mano che afferra se stessa, realizzando una fusione di strumento e gesto.

Il progetto del laboratorio dell’Ateneo,  è pensato in particolare per essere utilizzata per l’acquisizione di abilità di pre-scrittura nei bambini, e per attività di contrasto alla degenerazione delle connessioni sinaptiche negli anziani. Ma può essere applicata anche quando, nelle attività di ogni giorno, vengono richieste firme digitali, come in banca o negli uffici postali.

Si tratta di uno studio sull’ergonomia della mano per interagire al meglio con i dispositivi touchscreen basato sulla formalizzazione di un apposito modello biomeccanico della mano e supportato da attività sperimentali. Rispetto a scrivere sullo schermo tattile di un tablet usando solo il dito indice, come spesso vien fatto quando non è disponibile il pennino, il DitoPenna consente di avere un tratto più preciso e regolare, e uno stile di scrittura a metà strada tra il dito libero e la penna.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

4 ore ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

6 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

8 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

9 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

9 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta della messa nella Basilica di San Domenico

In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane.Alle 11.30 la messa nella basilica di San…

10 ore ago