Un laboratorio di scrittura, canto e poesia rivolto a persone over 65 e dedicato a racconti, canti popolari e sonetti in vernacolo senese. È quello che prenderà il via lunedì 23 maggio alle 17 al circolo Arci XXV Aprile a Siena, in zona Petriccio, nell’ambito del progetto “La cultura è la cura” realizzato dall’Arci Aps, soggetto capofila, e dalla rete di partner con sede in 15 regioni e nelle 2 province autonome. Il laboratorio, gratuito e intitolato “Pomeriggi insieme d’estate”, sarà curato e condotto da Francesco Burroni con cadenza settimanale, ogni lunedì alle 17. L’iniziativa conta sulla collaborazione di Ares Teatro, Auser comunale Siena, Uici, Unione italiana ciechi e ipovedenti, e Laboratorio del Sonetto.
Il progetto “La cultura è la cura” è realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore, ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 117 del 3 luglio 2017. Il progetto, che in provincia di Siena conta sul coordinamento di Arci Siena aps, si pone l’obiettivo di promuovere la cultura come conoscenza, creatività e opportunità di socializzazione e inclusività sociale a sostegno delle fasce più deboli e fragili colpite anche dalla pandemia, a partire da giovani e anziani.
Nell’ambito dello stesso progetto, al Circolo Arci Gracciano, a Colle di Val d’Elsa, è in corso un laboratorio per under 35 finalizzato alla realizzazione di un podcast dedicato alle problematiche e alle tematiche sociali vicine alla loro fascia di età.
Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…
Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…
Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…
Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…
Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…
"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…