Siena

Siena, al via la ristrutturazione per i bagni pubblici

Sono partiti i lavori di riqualificazione e ristrutturazione dei bagni pubblici a Siena. Le strutture di piazza Madre Teresa di Calcutta e via Beccheria sono le prime a essere interessate, successivamente il cantiere riguarderà Sottopasso della Lizza, Fortezza Medicea e via del Sole, per un investimento di 380mila euro totali.

“Un intervento di particolare importanza – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici del comune di Siena Andrea Corsi – perché permetterà un completo restyling delle strutture pubbliche, adeguandole alle nuove esigenze dei visitatori della città e contribuendo dunque a rendere il centro storico di Siena più vivibile, utilizzabile e a misura di turista. Una riqualificazione attesa da tempo e che siamo riusciti a mettere in campo per i bagni ubicati in punti strategici di approccio dei turisti alla città o in aree pedonali particolarmente frequentate. A conclusione dei lavori avremo strutture efficienti, moderne e accoglienti. La qualità dell’accoglienza di una città, infatti, si misura anche da questi aspetti”.

“Siamo consapevoli – conclude Corsi – del fatto che la partenza dei cantieri causerà alcuni disagi, soprattutto in una fase in cui la città spera di riabbracciare un congruo numero di turisti, ma i lavori non erano oggettivamente più rimandabili”. Proprio per ovviare ai disagi nei prossimi due mesi, il Comune di Siena ha predisposto l’apertura straordinaria dei bagni pubblici in via della Vecchia tutti i giorni dalle 8,30 alle 18, rispetto alla chiusura della struttura in San Domenico. Resteranno aperte le strutture del Sottopasso La Lizza (tutti i giorni dalle ore 8,30 alle ore 19,30) e via del Sole (tutti i giorni dalle 9 alle 19).

Il progetto di riqualificazione dei bagni prevedono la ridistribuzione completa degli spazi e la sostituzione di tutte le dotazioni necessarie. In alcuni casi, come quello del Sottopasso La Lizza, è necessario un profondo intervento di riqualificazione delle finiture e degli impianti in genere. In tutte le strutture i servizi igienici avranno uno spazio dedicato ai disabili e saranno dotati anche di fasciatoi per bambi

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

14 minuti ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

2 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

3 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

3 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta della messa nella Basilica di San Domenico

In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane.Alle 11.30 la messa nella basilica di San…

4 ore ago

Siena Ideale incontra Stefania Proietti: “Insieme per il futuro del Centro Italia”

"Ieri, sabato 3 maggio in occasione della prima giornata delle feste Cateriniane di Siena, abbiamo…

4 ore ago