Siena

Siena, approvata dal Consiglio comunale la variazione al bilancio di previsione 2023-26

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta di oggi, 7 dicembre 2023, ha approvato una delibera contenente la ratifica di due variazioni al bilancio di previsione 2023-2025 adottate in forma d’urgenza dalla giunta comunale nelle sedute del 16 e del 23 novembre scorsi. L’atto, illustrato dall’assessore al bilancio Riccardo Pagni, è stato approvato con ventidue voti favorevoli, sette voti contrari e un astenuto.

La prima variazione riguarda uno spostamento di risorse all’interno dello stesso centro di responsabilità per consentire il finanziamento di alcune iniziative riguardanti le festività natalizie, per un totale di 271.200 euro. Altri 150.000 euro sono stati destinati al cofinanziamento dell’intervento sull’impianto elettrico e idrico della scuola Simone Martini (intervento 55 bis Pnrr), composti da: 112.872,99 euro derivanti dalla distribuzione ai soci, da parte di Sienambiente, del fondo di riserva statutaria; 7.127,01 euro con l’applicazione dell’avanzo libero; 30.000,00 euro con l’applicazione dell’avanzo destinato agli investimenti.

La seconda variazione, invece, riguarda l’aumento dei costi per la fornitura di energia elettrica che il Comune ha dovuto sostenere. Lo scostamento è di 876.786,82 euro, in previsione anche dell’ultima fattura del 2023 in arrivo a gennaio 2024, e deriva dagli oneri di urbanizzazione e dall’avanzo libero a disposizione dell’amministrazione.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

11 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

11 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

11 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

12 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

12 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

12 ore ago