Siena

Siena, approvate le attività per i campi solari 2024

Approvato l’avvio delle attività per i campi solari 2024. A deliberare è stata la giunta comunale di Siena, nella riunione che si è svolta ieri, 18 aprile, per le attività dedicati a bambini e ragazzi tra i sei e i diciotto anni di età. L’amministrazione, inoltre, ha pubblicato un avviso finalizzato alla costituzione di un elenco, relativo alle attività da svolgersi nel 2024, formato da soggetti nelle condizioni organizzative necessarie alla realizzazione di attività estive a favore di minori della fascia di età dai sei ai diciotto anni, avente sede nel comune di Siena o in uno dei comuni confinanti con esso, quindi di essere ditte individuali o società in grado di dimostrare di aver gestito attività educative, di animazione, sportive, musicali, culturali e laboratori per bambini e bambine e ragazzi e ragazze in età di scuola primaria (che abbiano frequentato almeno la prima classe elementare nell’anno scolastico 2023/2024) e secondaria, fino ai diciotto anni (compiuti o da compiere entro il 31 dicembre 2024); la fascia di età indicata potrà subire variazioni in caso di soggetti in situazione di disabilità. Il comune ritiene anche opportuno sostenere la frequenza delle attività estive, in relazione al pagamento della quota richiesta dal gestore, attraverso l’erogazione di un contributo a sostegno delle famiglie residenti rapportato al valore dell’Isee in corso di validità, spendibile presso i gestori inseriti nell’elenco 2024.

I beneficiari dei contributi saranno ordinati in graduatoria, redatta in applicazione di apposito avviso approvato con successiva determinazione dirigenziale, in base ai seguenti criteri: minori disabili; minori segnalati dai servizi sociali della Società della salute senese; valore Isee (dal più basso) fino a 30mila euro.

L’entità del contributo è stabilita come segue:

  • Isee fino a 9mila e 530 euro, cento per cento del costo settimanale del campo solare per un massimo di due settimane;
  • Isee da 9.530,01 euro fino a 12mila e 500 euro, ottanta per cento del costo settimanale del campo solare per un massimo di due settimane;
  • Isee da 12.500, 01 euro fino a 15mila euro, settanta per cento del costo settimanale del campo solare per un massimo di due settimane;
  • Isee da 15.000, 01 euro fino a 20mila euro, cinquanta per cento del costo settimanale del campo solare per un massimo di due settimane;
  • Isee superiore a 20.000, 01 euro fino a 30mila euro, quaranta per cento del costo settimanale del campo solare per un massimo di due settimane.
  • Per la fascia Isee minori disabili 2024, su un Isee fino a 30mila euro, il contributo è fino a un massimo di mille euro; Per un Isee superiore a 30mila euro (o assenza di certificazione Isee), fino a un massimo di 500 euro.

Il comune stabilisce anche che per tutte le settimane proposte dai gestori, il costo massimo settimanale ammissibile ai fini del contributo comunale è di centoventi euro settimanali. Le domande verranno ordinate secondo i criteri stabiliti e ammesse al contributo fino a esaurimento fondi. L’amministrazione si riserva, tramite successivi atti dirigenziali, di stabilire ulteriori modalità per l’assegnazione dei contributi rimanenti.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

17 minuti ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

1 ora ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

1 ora ago

Verso il nuovo Pronto soccorso di Campostaggia, procede l’iter per la realizzazione della camera ardente

Con la scadenza prevista per il 15 maggio delle domande di manifestazione di interesse per…

3 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Le differenze tra filler e botox

Quali sono le differenze tra botox e filler? A rispondere direttamente alla domanda dei nostri…

4 ore ago

“La moschea può attrarre anche soggetti radicalizzati”: a Monteroni d’Arbia dibattito di FdI su sicurezza e immigrazione

La presenza di una moschea a Monteroni d'Arbia "può essere motivo di attrazione anche per…

5 ore ago