Siena

Siena apre le porte al suo primo sindaco donna: ballottaggio Fabio – Ferretti

Il sindaco di Siena sarà deciso al ballottaggio. Quando restano da scrutinare 2 sezioni su 50, il candidato del centrodestra Nicoletta Fabio è al 30,5%, la candidata del centrosinistra Anna Ferretti è al 28,9% mentre il candidato del Polo civico Fabio Pacciani è al 22,5%.

Siena quindi avrà il primo sindaco donna della sua storia. Pare ormai certo il ballottaggio tra Nicoletta Fabio e  Anna Ferretti alle elezioni amministrative. I dati ufficiali sono ancora parziali, ma appunto in dirittura d’arrivo. Dopo il trio di testa c’è Massimo Castagnini, con il 7,25%, Emanuele Montonoli, 6,71%, Elena Boldrini, 1,50%, Alessandro Bisogni, 1,45%, Roberto Bozzi, 1,21%.

Che cosa ha convinto di Nicoletta Fabio, candidata del centrodestra? “La mia serietà, la mia chiarezza e la mia tranquillità. Sono entrata in corsa in campagna elettorale in ritardo e forse questo ritardo ha giocato a mio favore” ha risposto così  Nicoletta Fabio ai giornalisti commentando i risultati.

“Il ballottaggio era quello che ci auguravamo – ha aggiunto invece Anna Ferretti, candidata del centrosinistra – una differenza netta destra-sinistra che chiarisce una volta per tutte da che parte vogliamo stare e come vogliamo lavorare. Credo che questa sia un’ottima cosa perché consentirà ai senesi di scegliere chiaramente tra due progetti: quello del centrodestra e quello di un centrosinistra nuovo profondamente cambiato rispetto al passato”.

Nonostante lo scrutinio sia proseguito a rilento già nell’ultima parte del pomeriggio è apparso chiaro che la corsa fosse limitata a due persone visto che Fabio Pacciani, candidato del Polo Civico, ha ammesso la propria sconfitta: “Non c’è stata sufficiente consapevolezza dei cittadini che c’era la possibilità di essere uomini e donne libere dai partiti. Almeno per come vivo io la mia relazione con i partiti” ed ancora “speravo che i cittadini potessero farcela da soli, anche con meccanismi diversi dal governo dei partiti. Così però non è stato”.

Queste le parole di Pacciani che però subito dopo ha aperto la partita degli accordi con gli altri partiti che andranno al ballottaggio: “Ci troveremo domani e faremo la riunione con il comitato politico – ha concluso – ogni membro delle liste dovrà ragionare e mettere i propri contenuti per una strategia che sarà impostata domani sera”.

 

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

3 minuti ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

1 ora ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

2 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

3 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

4 ore ago

Poste Italiane, Confsal: “A Siena trasferte, pasti e straordinari non pagati. Intervenga l’Ispettorato del lavoro”

Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…

4 ore ago