Siena

Siena awards, dieci anni di fotografia. A settembre torna la nuova edizione

Dieci anni di Siena awards saranno celebrati con numerosi iniziative con il culmine che si toccherà per la cerimonia di apertura della nuova edizione di sabato 28 settembre.

Dal 2015 sono state oltre 400mila le foto di anni da più 38mila fotografi di 194 paesi di tutto il mondo. Il festival è diventato sempre più internazionale ed ha aggiunto anche il Drone photo awards ed il Creative photo awards.

Tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa città la capitale mondiale di fotografia saranno celebrati con un video e con specifici allestimenti nelle mostre in programma fino al 24 novembre a Siena e a Sovicille.

Inoltre, è stato realizzato un book di 68 pagine – già pubblicato sul sito www.sienawards.com e disponibile da metà settembre anche in formato cartaceo – che raccoglie numeri, testimonianze e storie legate al potere della fotografia che hanno accompagnato la crescita del festival e la sua capacità di raccontare ‘il mondo dell’immaginazione’ richiamando a Siena fotografi e scatti in arrivo da tutto il mondo e dedicati a categorie diverse.

“Il vero valore di questo evento sta nel desiderio di far parte di un’esperienza condivisa e autentica, dove ciascuno si sente vincitore semplicemente arrivando nella nostra città”, osserva l’ideatore del Siena awards e Mangia d’oro Luca Venturi. “Ogni volta che riceviamo una nuova testimonianza da parte di coloro che raggiungono Siena per il Siena awards, infatti, percepiamo sentimenti di soddisfazione, senso di appartenenza, comunione e apprezzamento per la genuinità del festival, al punto che la parola che riecheggia con maggiore frequenza è ‘famiglia’”, continua.

“Oggi – aggiunge Venturi – possiamo dire con orgoglio di aver realizzato tutti insieme qualcosa di straordinario, perché il Siena awards non è solo un evento di fotografia, ma un simbolo di unione e collaborazione e un luogo dove le diversità culturali si incontrano e si arricchiscono a vicenda, andando oltre ogni confine e ogni barriera sociale e culturale”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, i nuovi acquisti del Costone si presentano. Rosso: “Convinto dal progetto. Asani: “Non vedo l’ora di iniziare”

Dopo la conferenza stampa di lunedì scorso, durante la quale il presidente Emanuele Montomoli, insieme…

7 secondi ago

Turisti belli ma non ballano. I ristoratori analizzano l’andamento di Siena: “Poche presenze a tavola e budget basso”

“Un luglio tra i più complicati degli ultimi anni”: questa la frase che va per…

4 minuti ago

Al via le iscrizioni ai corsi di Fondazione Vita per formare i tecnici del futuro nel settore delle life sciences

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi professionali organizzati dalla Fondazione VITA – Istituto Tecnologico Superiore per…

26 minuti ago

Personale di supporto nella polizia municipale, Consulta del volontariato: “Nessuno ci ha coinvolto. Siamo stupiti”

"Nessun dialogo strutturato con tutte le realtà del volontariato organizzato è stato aperto per giungere…

47 minuti ago

Da venerdì arriva “Sboccia l’estate”, firmata l’ordinanza sui contenitori di bevande

"Il vicesindaco di Siena Michele Capitani, per conto del Sindaco Nicoletta Fabio, ha firmato oggi,…

57 minuti ago

Gsk, a Siena le uscite non decollano. Filctem: “Quota 270 ancora lontana. E i lavoratori subiscono pressioni”

Duecentodieci uscite incentivate sulle duecentosettanta programmate: nonostante la proroga di tre mesi, dal 30 marzo…

1 ora ago