Una dose di vaccino. REUTERS/Eric Gaillard
Lo scorso anno Siena è stata una delle province italiane che hanno contribuito per la maggiore a sostenere l’export nazionale. Ad affermarlo, in una nota, è l’Istat. Da gennaio a dicembre 2023, nel nostro territorio, la variazione delle vendite all’estero in termini percentuali è stata superiore all’8,4%. Invece è di oltre lo 0,04% il contributo provinciale alla variazione dell’export nazionale nello stesso periodo. I dati possono sembrare esigui ma riflettono invece una situazione più che positiva, stando ai dati diffusi dalla nota metodologica dell’istituto di statistica. Nel 2023, rispetto all’anno precedente, l’export nazionale risulta stazionario ed è sintesi di dinamiche territoriali molto differenziate: nell’Italia centrale si registra una flessione, pari al 3,4%. La Toscana risulta comunque essere una delle regioni più dinamiche in termine di vendite, con un +5,6% e con un +24,6% di export negli Usa. Tra i settori che hanno spinto il territorio c’è la farmaceutica.
PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…
Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…
La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…
"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…
E’ stato l’Istituto d’istruzione superiore Valdichiana di Chiusi – classe IV grafica - a vincere…
Inaugurati i nuovi locali della società La Pania dalla contrada del Nicchio in uno spazio…