Il servizio taxi va avanti anche in questi giorni di stop dell’Italia. Ovviamente può essere utilizzato per le regioni di necessità previste dal decreto. Per favorire la sicurezza degli autisti e dei clienti, il comune di Siena ha consegnato al consorzio Cotas un congruo numero di mascherine che i taxisti indosseranno durante il servizio. La consegna è stata fatta dall’assessore alla sanità Francesca Apolloni. “Grazie al comune per questa sensibilità”, ha sottolineato Nicola Borghi presidente del consorzio Cotas. “E’ un momento molto difficile e noi vogliamo portare il contributo alla cittadinanza continuando a svolgere il nostro servizio. Molti infatti devono muoversi per necessità e per alcuni di loro è possibile solo con il taxi. Siamo al fianco delle istituzioni per combattere e vincere questa guerra. Il gesto del comune ci onora e ci motiva ancora di più a lottare”. Le mascherine consegnate ai taxi fanno parte del dono fatto dal signor Victor della Nantong Iron Master Sporting Industrial di Nantong, città cinese legata a Siena.
Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…
Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…
Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…
"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…
Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…
Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…