Categories: SienaToscana

Siena, controlli a tappeto della polizia: espulsi due irregolari

Venerdì mattina la Polizia di Stato di Siena ha effettuato una specifica attività di prevenzione nell’area della Stazione Ferroviaria e dell’antistante Centro commerciale, luogo di transito e di stazionamento di numerosi soggetti.

I poliziotti delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno dapprima controllato, presso quel centro Commerciale, tre stranieri, tutti giovani egiziani, dimoranti nella provincia. Uno dei tre, al momento del controllo, è stato visto mentre teneva stretto in mano, occultato, un involucro che ha subito destato sospetto agli agenti. E’ risultato essere, infatti, un pezzetto di hashish, circa tre grammi, subito sequestrato. Un altro giovane del gruppo, invece, aveva cercato di nascondere un involucro, sempre di hashish e dello stesso quantitativo, sedendoci sopra. Anche in questo caso è stato recuperato e sequestrato dai poliziotti.

Al termine delle verifiche i due sono stati sanzionati per la detenzione della sostanza stupefacente e segnalati alla locale Prefettura per i provvedimenti di competenza.

Successivamente, sempre in quella area, i poliziotti delle Volanti hanno controllato due cittadini tunisini, che stazionavano nei pressi del terminal dei bus. Gli stranieri sono risultati privi di qualsiasi documento e, pertanto, sono stati condotti in Questura per le procedure di identificazione da parte dei colleghi della Polizia Scientifica. Al termine delle specifiche verifiche effettuate dagli agenti dell’Ufficio Immigrazione sono risultati entrambi senza fissa dimora e, soprattutto, irregolari sul territorio nazionale.

Per questo motivo sono stati entrambi sono stati muniti di un decreto di espulsione e accompagnati con la scorta dei poliziotti ad un CPR in attesa di essere rimpatriati definitivamente in Tunisia.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

2 minuti ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

9 minuti ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

44 minuti ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

2 ore ago

Berengo Gardin, occhio del Novecento: a Volterra in mostra le foto del maestro commentate dai grandi della cultura

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

2 ore ago

“Dai fossili al Dna antico”, venerdì al Santa Chiara lab l’appuntamento per parlare di tecnologia e storia evolutiva

L'umanità ha radici molto antiche, frutto di un lungo percorso evolutivo iniziato milioni di anni…

2 ore ago