Siena

Siena: dalle multe tesoretto di sette milioni, spesa-record di 134 euro per ogni cittadino

Le multe a Siena nel 2021 hanno rimpinguato le casse comunali con un introito di oltre 7 milioni di euro. Di questo tesoretto fanno parte più di 5 milioni che arrivano dalle contravvenzioni ‘tradizionali’ e quasi 2 che arrivano invece da autovelox e tutor.

Sono i numeri del nostro Comune per il 2021, che sono stati diffusi dal Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero degli Interni. Sui dati diffusi dal Viminale il giornale La Verità ha poi condotto una ricerca ed ha dimostrato come a Siena si paghi la più alta cifra in termini di contravvenzioni pro-capite tra i capoluoghi: più di 134 euro a persona.

Nel report diffuso dal quotidiano mancano comunque alcuni municipi che non hanno trasmesso i dati e che per questo dovrebbero essere sanzionati.

Nei fogli resi pubblici dal Ministero ci sono poi anche le varie voci che indicano come sono stati spesi i proventi delle multe. Sono stati 2,9 i milioni che palazzo pubblico ha reinvestito da quanto ricavato in seguito alle contravvenzioni per violazione del codice della strada, mentre 3,9 milioni sono invece stati riutilizzati dalle risorse ottenute grazie alle multe per violazioni dei limiti della velocità.

Quasi 3 milioni di euro sono serviti a pagare retribuzioni, rimborsi, assegni per il nucleo familiare, distacchi e convenzioni degli agenti della polizia municipale. Un milione è invece andato a coprire alcuni costi tra cui quelli: dei servizi di riscossione delle multe (90mila euro); per il trasferimento di risorse alla Prefettura per la custodia di veicoli sequestrati (98mila euro); per l’acquisto del vestiari degli agenti (61mila euro); per la gestione del servizio diritti accesso Ztl (244mila euro).

Tra le altre spese sostenute con i fondi c’è il  milione e 650mila euro per la manutenzione dell’illuminazione pubblica, i 46mila euro necessari ad acquistare segnaletica stradale ed ancora i più di 120mila euro per la manutenzione stradale.

Marco Crimi

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

6 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

8 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

8 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

9 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

9 ore ago