Siena

“Siena dice no all’autonomia differenziata”. Costituito il comitato provinciale per l’abrogazione

Nel pomeriggio di ieri 15 luglio, presso la Camera del lavoro di Siena, si è costituito il Comitato promotore provinciale del referendum abrogativo della legge Calderoli sull’autonomia differenziata.

I primi aderenti sono: Cgil, Uil, le realtà associative che si riconoscono ne “La Via Maestra-Insieme per la Costituzione” (tra cui Anpi, Arci, Arcigay, Associazione Spazio Livi, Auser, Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Centro culturale delle Donne Mara Meoni, Cravos, Federconsumatori, Laboratorio Left, Corte dei Miracoli, Libera a Siena, Log-in, Non Una di Meno, Semi di Pace, Sunia) e le forze politiche di opposizione che hanno aderito all’iniziativa, ovvero Alleanza Verdi e Sinistra, Italia Viva, Movimento 5 Stelle, Pace Terra Dignità, Partito socialista italiano, Pd, Più Europa, Rifondazione Comunista.

Nel primo incontro i rappresentanti dei sindacati, associazioni e partiti hanno ribadito che il referendum è l’unico strumento possibile per contrastare un provvedimento di legge, quello su l’autonomia differenziata, destinato a danneggiare l’intero Paese, creando ulteriori spaccature e disuguaglianze tra i cittadini delle diverse regioni.

L’impegno dei promotori è quello di mettere in campo tutte le iniziative possibili per contrastare la legge e avviare sin dal prossimo week-end del 20 e 21 luglio la raccolta delle firme anche sul territorio senese, per fare in modo che i cittadini possano esprimersi sull’Autonomia differenziata, magari nella stessa occasione in cui si voterà anche per altri referendum. La raccolta delle firme andrà avanti per tutta l’estate e si svolgerà sia mediante la tradizionale firma ai “banchetti” che saranno organizzati in tutta la provincia, sia in modalità on-line.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

1 ora ago

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

1 ora ago

“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…

1 ora ago

A Palazzo delle Papesse l’omaggio al Giro d’Italia: “Serata Rosa” alla vigilia della nona tappa

Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…

1 ora ago

Area ex campino Ovile, Capitani: “Al lavoro per riqualificare gli spazi

Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…

2 ore ago

Scontro auto motorino, minorenne finisce in ospedale

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…

2 ore ago