Siena

Siena, domani alla biblioteca degli Intronati confronto tra le migliori pratiche della sanità digitale

In che modo il digitale può essere un prezioso strumento per migliorare e innovare i servizi sanitari? Come l’innovazione può rendere la proposta sanitaria più fruibile e accessibile al cittadino? Come e quanto si sta evolvendo la digitalizzazione nel settore sanitario?

Di questo, e molto altro, si parlerà durante la seconda giornata degli stati generali della salute Siena 2024, dedicata a ‘Il futuro della sanità digitale’. L’appuntamento è fissato venerdì prossimo 19 aprile alle 10 nella sala storica della Biblioteca comunale degli Intronati.

Durante la mattinata, attraverso una serie di talk, verranno presentate alcune eccellenze nazionali e internazionali nell’ambito della sanità digitale, ci si interrogherà su come e quando il digitale diventa uno strumento innovativo e virtuoso per la sanità, esaminandone vantaggi e opportunità.

A parlarne saranno Vicente Traver, R&D Director ITACA, dell’Universitat Politécnica de València con l’intervento ‘Healthcare professionals’ skills and competences to boost digital health transformation’; Stefano Dami, direttore UOS 118 dell’area territoriale senese che terrà un intervento su ‘App operativa per la rete dell’emergenza-urgenza’. ‘Digital he(ART) Network’ è invece il titolo del talk di Alberto Bandini, medico cardiologo dell’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, e si torna di nuovo a Siena con l’intervento conclusivo di Gianpaolo Ghisalberti, responsabile dell’Ufficio Innovazione in ambito ICT dell’Azienda ospedaliera universitaria Le Scotte: ‘Come comunicare i servizi digitali in sanità: nuovo sito web aziendale AOU senese’.

Il programma della mattina si concluderà alle 12.15 con l’avvio della tavola rotonda, che riunirà tutti gli ospiti dei talk. Il dibattito sarà moderato da Nicolò Pestelli, senior healthcare consultant ed ex direttore generale Estar e Asl7 Siena.

I lavori riprenderanno alle 14.30 con il tavolo di lavoro, a invito, coordinato da Stefano Dami. Nell’occasione professionisti e stakeholder del settore parleranno del confronto tra competenze IT e competenze sanitarie, e discuteranno sul come ottimizzare il dialogo tra questi due mondi per una sanità più fruibile. L’obiettivo è quello di dar vita a dei protocolli operativi che vadano ad agevolare e promuovere una nuova metodologia di approccio e collaborazione.

Gli Stati generali della salute Siena 2024 sono organizzati grazie al sostegno di Chianti Banca, Estra, MediHospes, Cooperativa La Cascina, Vivenda, Polo GGB, Terrecablate, Acquedotto del Fiora, Deytron, DeGa Solution, Asp Città di Siena, Centro Diagnostico Senese, Rotary Club Siena, Lions Club Siena Torre di Mezzo e Villa il Pavone.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

18 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

19 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

20 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

21 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago