Siena

Siena, domani viale don Minzoni chiude al traffico

Al fine di consentire improrogabili lavori di sistemazione e riqualificazione del manto stradale, viale Don Minzoni a Siena resterà chiuso al traffico veicolare dalle ore 6 di lunedì 10 luglio 2023 alle ore 18 di mercoledì 19 luglio 2023. Il cantiere insisterà, in particolare, sul tratto che va dall’intersezione con via Nino Bixio a quella con via Garibaldi, con divieto di transito e sosta (e rimozione coatta) su entrambi i lati della carreggiata. Nel segmento fra porta Camollia e l’intersezione con via Nino Bixio, invece, il transito sarà consentito esclusivamente ai veicoli dei residenti o diretti ad autorimesse autorizzate, con ingresso e uscita dall’incrocio di porta Camollia. Sempre in questo tratto, divieto di transito ai mezzi di massa superiore a 3,5 tonnellate.

Via Vincenzo Gioberti. In base all’evolversi del cantiere e su indicazioni degli operatori della ditta interessata, sarà consentita l’uscita su via Garibaldi (obbligo di svolta a sinistra). Sempre secondo lo stato di avanzamento dei lavori, i mezzi dei residenti o con comprovate necessità di dirigersi verso via Gioberti potranno transitare con ingresso esclusivo da via Garibaldi.

Via Nino Bixio. Divieto di transito e sosta con rimozione coatta su entrambi i lati della carreggiata fra il civico numero 7 e l’intersezione con viale Don Minzoni. La strada sarà “senza sfondo” con doppio senso di circolazione fra l’intersezione con viale Mazzini e il civico numero 7; divieto di transito ai mezzi di massa superiore a 3,5 tonnellate.

Altre intersezioni e semafori. All’intersezione di porta Camollia, per chi proviene da via Biagio di Montluc sarà consentita la svolta a sinistra verso viale Vittorio Emanuele II. L’impianto semaforico presente sull’intersezione fra viale Mazzini e via Beccafumi sarà, invece, modulato sulla fase di lampeggio per il tempo necessario all’effettuazione dei lavori di asfaltatura su viale Don Minzoni. Il Comune di Siena ha già predisposto il posizionamento di adeguata e visibile segnaletica di preavviso, al fine di non creare disagi alla popolazione e agli utenti della strada.

“Si tratta di un cantiere urgente per il viale, che ha bisogno di una nuova asfaltatura – spiegano gli assessori alla viabilità Enrico Tucci e ai lavori pubblici Massimo Bianchini – La sistemazione della pavimentazione è fondamentale per la sicurezza, tutto questo nella consapevolezza che purtroppo ci saranno alcuni disagi per la viabilità e i residenti della zona. L’auspicio è che la cartellonistica già approntata e il lavoro della Polizia Municipale, unite alla collaborazione dei cittadini, portino a risolvere qualsiasi criticità. Non è possibile effettuare questi lavori nelle ore notturne per la vicinanza alle abitazioni, i rumori disturberebbero il diritto al riposo. E’ stato, inoltre, scelto questo periodo, poiché maggiormente favorevole come volumi di traffico rispetto a quello scolastico. Infine, sulla base dell’andamento dei lavori e dei flussi veicolari che saranno registrati, sarà possibile apportare modifiche e correzioni alla viabilità”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giubileo, apertura straordinaria della scala santa al palazzo San Galgano

In occasione dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco per il 2025, sono state programmate delle…

13 minuti ago

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

13 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

13 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

13 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

13 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

14 ore ago