Siena

Siena, domenica 22 ottobre il secondo mercato straordinario del 2023

Si terrà domenica 22 ottobre la seconda edizione straordinaria 2023 del mercato settimanale nell’anello della Fortezza Medicea. Lo ha deciso oggi, giovedì 5 ottobre, la giunta comunale, approvando la delibera presentata dall’assessore al turismo, comunicazione e commercio, Vanna Giunti. Non si tratta dell’unico provvedimento adottato: la giunta ha accolto, infatti, anche la richiesta della Commissione di Mercato di recuperare nella giornata di domenica 10 dicembre il mercato del 16 agosto che, come prevede il regolamento per l’esercizio del commercio sulle aree pubbliche, non può essere effettuato nel giorno in cui si corre il Palio. Inoltre la Commissione aveva chiesto, raccogliendo le richieste dei commercianti interessati, di poter effettuare regolarmente il mercato anche mercoledì 1° novembre, festa di Ognissanti: una richiesta approvata dalla giunta dopo il parere favorevole rilasciato da Polizia municipale, Sei Toscana, Servizio mobilità e trasporti e Servizio manutenzione infrastrutture.

Saranno, pertanto, tre le date per lo svolgimento del mercato delle merci di viale XXV Aprile: domenica 22 ottobre con l’edizione straordinaria dalle 7 alle 19, mercoledì 1 novembre dalle 7 alle 14 e domenica 10 dicembre dalle 7 alle 14. Per quanto riguarda il mercato straordinario del 22 ottobre, i commercianti dei settori alimentare e piante-fiori potranno lasciare la zona del mercato nel rispetto del consueto orario, e cioè alle 14: una scelta dettata dalla deperibilità e dalla quantità delle merci “purché sussista la possibilità di abbandonare il mercato senza creare disagio agli altri operatori e agli utenti”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

14 ore ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

15 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

15 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

15 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

15 ore ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

15 ore ago