Categories: Siena

Siena e il culto per la Vergine Assunta in mostra

Sarà possibile vedere anche una placchetta datata 1554, anno che vide l’inizio delle tragiche vicende che avrebbero condotto alla fine della Repubblica senese.

In preparazione al Palio di agosto Palazzo Sansedoni farà da cornice a una mostra sul culto della Vergine Assunta. La Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Vernice Progetti Culturali propongono così a un’esposizione legata alle tradizioni cittadine con opere provenienti dal territorio, nell’ambito della strategia di valorizzazione del ricco patrimonio storico e culturale senese. Dopo la mostra di luglio legata al culto della Madonna di Provenzano, da domani al 12 agosto 2016 sarà ancora una volta protagonista il tema religioso, con l’esposizione “Advocata Senensium” nell’Anticappella del Palazzo.

Il culto per la Vergine, l’Advocata Senensium, ebbe la sua consacrazione definitiva nel voto fatto dai cittadini senesi nel 1260, prima della celebre battaglia di Montaperti, che avrebbe visto i Senesi piegare le truppe fiorentine, militarmente più numerose. La vittoria che seguì fece sì che i senesi riconoscessero per sempre nella Vergine la loro patrona per eccellenza, come insegnano le immagini delle Maestà dipinte da Duccio per la Cattedrale (1311) e da Simone Martini per il palazzo Pubblico (1315). Ancor prima di Montaperti la principale festa dell’anno liturgico senese era la ricorrenza dell’Assunzione di Maria di mezz’agosto celebrata – anche oggi com’era molti secoli fa – con l’offerta dei ceri e dei censi.

Il soggetto dell’Assunta nella pittura senese tra tardo medioevo ed età moderna è presente nei tre dipinti provenienti dalla Pinacoteca Nazionale di Siena, facente parte del Polo Museale della Toscana, che saranno esposti a Palazzo Sansedoni. Si tratta di una preziosa tavola di Sano di Pietro (1405-1481) che rende omaggio ad un grande affresco di Simone Martini, un tempo dipinto sull’Antiporto di Camollia, che fu venerato da un giovane San Bernardino. Quel perduto affresco fu un modello per i pittori senesi che, con la maniera moderna, si aprirono a nuove forme compositive come dimostrano anche i due dipinti, dedicati sempre all’Assunta, di Arcangelo Salimbeni (1530-1579) e del Maestro del desco Chigi Saracini anch’essi presenti nella rassegna “Advocata Senensium”.

In questo contesto è eccezionale il ritrovamento, grazie ad un collezionista privato, di una placchetta datata 1554, anno che vide l’inizio delle tragiche vicende che avrebbero condotto alla fine della Repubblica senese. Il prezioso oggetto, che sarà possibile ammirare in mostra, raffigura la Vergine Assunta in cielo a proteggere Siena e replica un incisione pubblicata ne “La sconficta di Montaperti” di Lanzillotto Politi (1502) rarissimo volume anch’esso esposto.

La mostra
Ingresso libero
Dall’8 al 12 agosto 10.00 – 13.30 e 15-18
Palazzo Sansedoni – Banchi di Sotto, 34 – Siena
Per informazioni: Vernice Progetti Culturali 0577 22 6406
info@verniceprogetti.it

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

14 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

19 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

20 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

20 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

20 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

21 ore ago