Siena

Siena: ecco la nuova centrale operativa territoriale, farà da coordinamento alle Cot di tutta l’Asl

Venti locali con un’area operativa da sei postazioni: è questa la composizione della nuova centrale operativa territoriale della zona senese, che si trova al San Niccolò, e che coordinerà l’attività delle Cot di tutta l’area vasta della Toscana sud-est.

L’Asl l’ha inaugurata oggi. Nell’immobile saranno presenti un ufficio dedicato al coordinatore unico, uno per il coordinatore infermieristico ed uno per l’assistente sociale. La centrale sarà operativa tutta la settimana, al momento per mezza giornata ma poi si passerà ad un’apertura h24. Per l’azienda sanitaria l’investimento è di 395mila euro, poco meno della metà in arrivo da risorse Pnrr.

“Il paziente potrà essere seguito attraverso passaggi precisi, a partire dall’intervento del medico di medicina generale, fino alle dimissioni e al post ricovero”, dice il dg dell’Asl Antonio D’Urso, che sulle prime” settimane di sperimentazione parla di “un percorso da rodare” con “l’aiuto degli strumenti informatici, ma le risposte dei cittadini per il momento sono molte buone”.

La struttura servirà come sostegno anche all’azienda ospedaliera senese. “La nuova Cot rappresenta un’ulteriore e importante implementazione nell’ottica di migliorare la rete dei servizi tra ospedale e territorio, ponendo al centro le necessità di salute dei nostri pazienti”, sottolinea il de del policlinico Antonio Barretta.

Il passaggio del servizio all’intera giornata dovrebbe coincidere con l’arrivo del numero unico 116117. “Così si aggiunge un tassello importante del nuovo modello di assistenza territoriale che stiamo mettendo a terra passo dopo passo”, le parole dell’assessore regionale Simone Bezzini.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

2 ore ago

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

3 ore ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

3 ore ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

6 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

8 ore ago