Siena, gli extracomunitari diventano pendolari dell’elemosina: polizia al lavoro

Aumentano nella nostra provincia gli extracomunitari che davanti ai bar, nei supermercati e nei parcheggi chiedono l’elemosina. Non è un reato ma dietro di loro pare nascondersi una vera e propria organizzazione e sembra che alcuni giovani di colore siano ospiti in strutture destinate ai migranti. Se ti fermi e ti offri di comprare cibo, non vogliono. ‘Solo soldi’, ti rispondono.

 

La questione è delicata e soprattutto sarebbe attenzionata dalle forze di polizia. A fronte di questo e con gli elementi raccolti in prima persona sappiamo che questi nuovi poveri arrivano a siena la mattina con il treno, con gli autobus e perfino in bicicletta. Una volta giunti si spartiscono le zone, o meglio sarebbe scrivere che qualcuno gliele assegna. All’ora di pranzo spariscono tutti. Dove vanno? Per poi ricomparire intorno alle 15. I soldi raccolti la mattina sono già stati consegnati. A chi? E’ la stessa persona che assegna i posti dove chiedere l’elemosina? Verosimilmente si. Ma questi sembra imprendibile. Ed è proprio questo soggetto che le forze di polizia stanno cercando. Un’indagine ancora in fieri, ma che potrebbe dare risultati a breve.
Cecilia Marzotti

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Eventi: perché i volantini sono ancora uno strumento valido

Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…

7 ore ago

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

14 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

15 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

15 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

16 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

16 ore ago