Il completamento del raddoppio della Siena-Grosseto e la manutenzione della Siena-Firenze sono stati discussi oggi in consiglio comunale attraverso un’interrogazione presentata da Alessandro Masi. Il consigliere, dopo aver ricordato lo stato dell’arte e le criticità dei due assi viari, ha ricordato che da tempo le istituzioni locali e regionali, le rappresentanze sociali ed economiche, insieme ai cittadini del territorio, richiedono ad Anas un impegno per arrivare quanto prima alla conclusione di tali opere e delle attività di manutenzione, così come previsto anche da un protocollo firmato da enti e istituzioni nel maggio 2017. Masi ha dunque sottolineato l’importanza di attivarsi per avere la massima attenzione da parte del Ministero e Anas, al fine di velocizzare la realizzazione degli interventi, ed ha chiesto al sindaco se, e come, intende attivarsi per garantire la realizzazione degli interventi già finanziati con particolare riferimento ai lotti 4 e 9, e per la verifica dello stato progettuale del cosiddetto Lotto Zero della Siena-Grosseto, e se l’amministrazione è a conoscenza della conclusione dei lavori di ammodernamento della vecchia galleria di Casal di Pari.
Come ha risposto il vicesindaco, fin dall’inizio del mandato amministrativo il sindaco si è recato più volte a Roma, nei competenti uffici del Ministero dei trasporti e di ANAS, per avere risposte su un problema particolarmente rilevante per il futuro di Siena. E, attualmente, ANAS sta accelerando il suo impegno per la realizzazione dei lotti 4 e 9, nello specifico il lotto 4 è attualmente in procedura di gara per l’assegnazione dei lavori per un importo di oltre 105 milioni di euro quindi presto aprirà il relativo cantiere; mentre per il lotto 9 quello più ampio e più vicino alla nostra città, è in redazione il progetto esecutivo.
Terminati i lavori nella Tangenziale Ovest ANAS investe ora, come ha informato il vicesindaco, in manutenzione nell’uscita di Taverne e nella zona Ruffolo- rotonda VV.FF. Purtroppo la complessità dei lavori di restauro che interessano la Galleria di Casal di Pari ne impediranno l’apertura entro la prossima estate. Concordando sull’importanza del lotto 0, fondamentale per Siena l’assessore ha però messo in guardia sul rischio che questi possa diventare un attrattore di traffico che non è però indirizzato sulla città.
Masi, nel dichiararsi non soddisfatto, perché il lotto 0 rappresenta una priorità per il servizio che dà alla viabilità interna di Siena, ha evidenziato la necessità di una mobilitazione generale di tutte le realtà territoriali, affinché siano assegnate le necessarie risorse finanziarie, così che i progetti delineati siano effettivamente realizzati e non rinviate in ragione della crisi.
Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…
Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…
Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…
Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…
Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…
La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…