Siena, i carabinieri intensificano i controlli: rimossi camper irregolari e bivacchi illegali sequestrati

Si è conclusa una settimana di controlli straordinari in tutta la provincia di Siena, disposti dal comando provinciale dei carabinieri su indicazione del prefetto, con l’obiettivo di contrastare furti in abitazione, reati predatori e innalzare il livello di sicurezza del territorio. L’operazione ha visto l’impiego di oltre 70 pattuglie aggiuntive rispetto ai normali servizi di prevenzione, grazie anche ai nuovi carabinieri entrati in servizio dal 7 febbraio scorso.

Nel corso dell’attività, sono stati effettuati 1.672 controlli su strada, con la verifica di 1.947 persone e 1.309 veicoli. Sono state elevate 35 sanzioni per violazioni al codice della strada, mentre diverse operazioni mirate hanno portato a risultati rilevanti.

I carabinieri della compagnia di Siena, in collaborazione con la polizia locale, sono intervenuti il 5 marzo nel parcheggio di via Fausto Coppi, nel quartiere Acquacalda, dove hanno rimosso camper e roulotte privi di targa e assicurazione. L’operazione ha evitato la formazione di aree di degrado, spesso terreno fertile per attività illecite. Inoltre, due persone sono state segnalate alla Prefettura per possesso di stupefacenti a uso personale.

Nell’ambito delle operazioni della compagnia di Montalcino, oltre 40 Carabinieri hanno setacciato il bosco adiacente la Sp 61 “del Monte Amiata”, tra Castiglione d’Orcia e Abbadia San Salvatore. L’area era ritenuta un potenziale nascondiglio per spacciatori e ha portato alla scoperta di un bivacco con vestiti, teloni, carbonella per accendere e alimenti, segno di una presenza stabile. L’intera zona è stata bonificata con il supporto del comune e il materiale rinvenuto è stato rimosso. Sei persone sono state segnalate alla prefettura per detenzione di stupefacenti.

I carabinieri della compagnia di Montepulciano hanno fermato e identificato due uomini di origine straniera, uno a Sinalunga e uno a Chiusi, risultati irregolari sul territorio nazionale. Entrambi sono stati accompagnati in questura per l’avvio delle procedure di rimpatrio. Nel corso di ulteriori controlli, altre cinque persone sono state segnalate alla prefettura per possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti.

A Poggibonsi, i carabinieri hanno sottoposto a fermo di identificazione un cittadino straniero irregolare, mentre sette persone sono state segnalate alla Prefettura per il possesso di piccole quantità di sostanze stupefacenti. L’operazione di controllo straordinario ha confermato l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e legalità sul territorio provinciale, attraverso un’intensificazione delle attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni criminali