Siena

Siena, i familiari degli ospiti delle residenze potranno fare il tampone alla farmacia comunale 3

L’Asp Città di Siena, dopo aver dato immediatamente corso a quanto previsto dall’Ordinanza numero 52 del presidente della regione Toscana, adottata in data 19 Maggio, riaprendo fin dal 20 Maggio 2021 le proprie strutture residenziali, intende offrire un ulteriore servizio ai familiari dei propri ospiti al fine di facilitarne le visite. L’ordinanza in questione, infatti, prevede che per poter accedere alle strutture residenziali i visitatori siano in possesso della cosiddetta ‘green card’ o comunque di attestazione relativa ad almeno una delle seguenti condizioni: avvenuta vaccinazione completa,  avvenuta guarigione da infezione da Covid, avvenuta effettuazione di tampone rapido o molecolare nelle 48 ore precedenti alla visita.

In attesa della definizione da parte della regione Toscana delle modalità di effettuazione dei tamponi in modalità gratuita (2 volte al mese), i tamponi antigienici rapidi idonei per poter accedere alle strutture possono già essere effettuati al prezzo concordato di 22 euro, previa prenotazione telefonica, presso la farmacia comunale 3 di piazzale Rosselli numero 3 a Siena (Telefono: 0577 49349).

I tamponi vengono effettuati il martedì e il mercoledì dalle 17:00 alle 20:00 ed il sabato dalle 13:30 alle 20:00.

L’Asp Città di Siena si rende altresì disponibile a supportare i familiari per la richiesta dei tamponi gratuiti che la regione Toscana metterà a disposizione secondo quanto previsto dalla delibera giunta regione Toscana numero 546 del 2021, non solo nella fase di acquisizione del “codice tampone” ma anche per la prenotazione nelle strutture del sistema sanitario regionale. L’Asp intende così facilitare ulteriormente il fondamentale rapporto tra familiari e ospiti che da sempre rappresenta un valore importante della propria visione.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Siena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoli

Un impegno ad essere tutti operatori di pace: è quanto emerso dall'appuntamento to “InsiemeXl’Europa” alla…

31 minuti ago

A cena dopo 50 anni tra aneddoti e beneficenza: l’iniziativa degli ex-studenti del liceo Volta

Si sono ritrovati a cinquant’anni dal diploma. È stato un raduno gioioso e pieno di…

54 minuti ago

La storia dell’aperitivo

L’aperitivo è uno di quei momenti popolari della nostra cultura gastronomica, e ormai ha valicato…

1 ora ago

Giornata internazionale dei bimbi scomparsi, i consigli della polizia a chi vuole chiedere aiuto

Oggi 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dedicata a i bambini scomparsi, istituita dall’assemblea…

3 ore ago

Basket femminile, l’under 17 del Poggibonsi è campione di Toscana

Il cielo del basket toscano giovanile è giallorosso: l'under 17 Poggibonsi basket femminile si è…

3 ore ago

Ospedali, l’accusa di Abbadia San Salvatore: “A Nottola sono indifferenti verso la nostra struttura”

"Nell'organizzazione dell'Asl sud est gli ospedali di Abbadia e Nottola dovrebbero essere collegati e integrati.…

3 ore ago