Siena

Siena, i paracadutisti della Folgore sanificano il palazzo comunale

I paracadutisti di Siena hanno provveduto a igienizzare la parte esterna ed i locali comuni del Palazzo Comunale in Piazza del Campo.

 

In accordo con il Sindaco Luigi De Mossi, il Comandante del 186° reggimento paracadutisti “Folgore”, Colonnello Federico Bernacca, ha messo a disposizione due squadre di bonificatori equipaggiati di speciali apparecchiature che da oggi, e per i prossimi giorni, provvederanno alla igienizzazione dell’intera struttura comunale, compresa la parte esterna ed antistante e del comando di Polizia Municipale.

 

Particolare attenzione sarà riservata alle aree più sensibili, quelle dove maggiore è la presenza degli impiegati comunali e dove vi è maggior afflusso di cittadini.

Per l’occasione il Colonnello Bernacca ha voluto evidenziare la vicinanza e l’attenzione che il 186° reggimento paracadutisti “Folgore” riserva alla propria città e ai suoi cittadini e come siano marcati il “lavoro di squadra” e la sinergia tra le Istituzioni senesi presenti sul territorio.

 

L’importanza del lavoro altamente professionale effettuato dalla Folgore, rappresenta una volta di più un elemento distintivo dell’affetto, della vicinanza e della collaborazione fra il reggimento, l’ente pubblico e la cittadinanza“. Con queste le  parole il Sindaco ha commentato il lavoro svolto dai paracadutisti.

 

Gli interventi di igienizzazione delle aree più sensibili del territorio sono una misura integrativa pregiata che l’Esercito è in grado di svolgere a supporto della popolazione. 

 

Gli apparati di igienizzazione in dotazione ai militari dell’Esercito vengono normalmente utilizzati per l’allestimento di posti di bonifica in ambiente operativo contaminato (chimico, biologico, radioattivo e nucleare) e permettono di igienizzare approfonditamente ampie aree esterne in tempi contenuti.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza laser

Come si possono migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza l’utilizzo dei…

21 minuti ago

Galleria dell’Accademia di Firenze: tornano le aperture serali straordinarie

La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3…

58 minuti ago

Umani e macchine sullo stesso palco: danza e robot con l’innovativo progetto dell’Università

I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…

2 ore ago

Referendum di inizio giugno, doppia iniziativa martedì a Siena

Doppia iniziativa a Siena in vista del prossimo referendum dell'8 e 9 giugno il prossimo…

2 ore ago

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

15 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

16 ore ago