Siena

Siena ideale, raccolta fondi per l’Ucraina con i prodotti dell’Abbazia di Monte Oliveto

Nuovo importante capitolo nelle attività di solidarietà portate avanti dall’Associazione Siena Ideale a favore dei profughi ucraini presenti in Italia. Tra le prime realtà associative del nostro paese ad organizzarsi per portare aiuti direttamente nelle zone del conflitto, Siena Ideale rivolge ora la sua attenzione ai rifugiati attraverso la trasmissione “Ucraina-Libertà: una voce” in onda su Canale3 Toscana e in streaming tutti i giovedì alle 20. La giornalista Vita Prokopchuk, una lunga carriera nelle TV ucraine, fornirà notizie sull’andamento del conflitto e informazioni di carattere pratico ai profughi ucraini che non conoscono l’italiano, con l’obiettivo concreto di superare le barriere linguistiche. Per sostenere questa iniziativa di accoglienza e integrazione – che ha ricevuto il plauso della comunità ucraina locale – e per finanziare altre attività in favore di quel popolo così duramente colpito, l’Associazione Siena Ideale effettuerà una raccolta fondi lunedì 30 maggio, dalle ore 16 alle 19, alla Costarella dei Barbieri, dove i monaci di Monte Oliveto Maggiore metteranno a disposizione i rinomati prodotti della loro azienda agricola. Il ricavato della raccolta sarà interamente devoluto a questo innovativo progetto di pace e condivisione.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

2 ore ago

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

2 ore ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

2 ore ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

5 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

7 ore ago