Categories: Siena

Siena, il centro è vivo?

Sarebbero smentite le ipotesi di spopolamento del centro storico a Siena. Secondo l’elaborazione dei dati demografici effettuata dall’ufficio anagrafe del Comune di Siena per il 2015 appena concluso, il quadro non sarebbe poi così male. Nonostante i dati tengano conto ovviamente dai movimenti migratori che sopperiscono al negativo saldo naturale.

La popolazione residente è di 53.903 persone, con un dato sostanzialmente stabile, in diminuzione di 40 unità rispetto all’anno precedente. Nel 2000 la popolazione residente era di 54.300 unità. Oggi le donne sono poco più della metà (29.048 donne contro 24.855 uomini) ed i minorenni sono il 14% della popolazione totale, con un calo dello 0,80%. L’andamento della popolazione è condizionato dai movimenti migratori, in genere positivi, che vengono in parte neutralizzati dai movimenti naturali che registrano uno squilibrio fra decessi e nascite: + 431 è il saldo immigrati/emigrati contro un -471 per il saldo naturale morti/nati.

Il centro storico, che da 15 anni ha un’incidenza percentuale stabile sulla popolazione dell’intero Comune, chiude il 2015 con un leggero incremento di 27 abitanti. Il numero complessivo delle nascite è aumentato rispetto al 2014 di 13 unità, arrivando a 358. Il 17,6% dei nati è di nazionalità straniera. La quota di stranieri residenti nella nostra città è in diminuzione di 21 unità e costituisce il 9,4% della intera popolazione, pari a 5.074. Fra le provenienze dei cittadini stranieri (in maggioranza donne 3.068, contro 2.006 uomini), prevalgono romeni ed albanesi. Il numero medio dei componenti dei nuclei familiari è di 2,07, mentre i single (i nuclei unipersonali) sono 10.628. Il numero dei matrimoni che si sono celebrati nel 2015 è stato di 207 (4 in meno rispetto al 2014), con una netta prevalenza di quelli civili, ben il 72%. Facendo un paragone con le tendenze demografiche di tutta Italia, che nel 2014 ha per la prima volta ha visto un saldo naturale morti-nati negativo, che si ripresenterà anche nel 2015, l’andamento dei residenti a Siena è piuttosto stabile, smentendo ipotesi di spopolamento, persino nel centro storico.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

1 ora ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

1 ora ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

1 ora ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

2 ore ago

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…

2 ore ago

La Rosa d’oro fiorisce nel Giubileo di Siena, ecco gli eventi del Comune. Il sindaco: “Nessun attrito con la Curia”

Con l'arcivescovo Lojudice non ci sono attriti: Nicoletta Fabio sceglie di chiudere la querelle nel…

2 ore ago