Siena

Siena, il comune abolisce il contributo ‘di cassa scolastica’, Benini: “Ampliata l’offerta formativa”

Il comune di Siena ha abolito il contributo di “cassa scolastica”, percepito fino al pregresso anno scolastico dalle famiglie dei minori iscritti ai nidi e alle scuole d’infanzia comunale. Il contributo (la cui quota era di 8 euro al mese per le scuole d’infanzia e 7 euro al mese per i nidi) era destinato al miglioramento dell’offerta, che sarà comunque garantito direttamente dall’amministrazione comunale, non gravando più, dunque, sui cittadini.

“È una misura che va incontro alle famiglie – sostiene l’assessore all’infanzia e istruzione Paolo Benini –. Il Comune sostiene il più ampio accesso ai servizi educativi all’infanzia, con particolare attenzione all’adozione di misure a sostegno dei nuclei familiari. La giunta comunale ha approvato la delibera di abolizione della ‘cassa scolastica’, seguendo la normativa vigente e fermo restando la possibilità di ottenere contributi volontari. L’aspetto fondamentale è che il corrispondente mancato gettito verrà compensato in pari misura mediante stanziamenti comunali. In ogni caso la compartecipazione delle famiglie alla vita dei servizi sarà garantita attraverso strategie educative improntate alla trasparenza e alla condivisione degli obiettivi, oltre che attraverso la rappresentanza delle famiglie stesse degli organi collegiali”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Umani e macchine sullo stesso palco: danza e robot con l’innovativo progetto dell’Università

I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…

48 minuti ago

Referendum di inizio giugno, doppia iniziativa martedì a Siena

Doppia iniziativa a Siena in vista del prossimo referendum dell'8 e 9 giugno il prossimo…

1 ora ago

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

14 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

15 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

15 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

15 ore ago