Siena

Siena, il Comune dà il via alle iniziative di Natale: trenini, artigianato e musei delle Contrade

Il periodo delle festività natalizia del 2020 a Siena vedrà ” la presenza di luminarie nel centro storico e di installazioni luminose nelle principali piazze, incrementate, quest’anno, in via eccezionale, dai braccialetti delle diciassette contrade” ed ancora “percorsi gastronomici, tipicamente senesi, a tema natalizio”, è confermata “la presenza del trenino, che vedrà l’incremento delle fermate anche in prossimità dei musei di contrada, aperti e visitabili per l’occasione”. E’una piccola parte del programma “SÌ è Siena sotto l’albero” , proposta del progetto del Centro naturale commerciale di Siena, che è stato approvato nella giunta di stasera. Tutte le iniziative natalizie ” saranno realizzate “in linea con quanto disposto dai dpcm  ed ordinanze regionali nel rispetto di tutte le misure anti-contagio da covid-19”, si legge nell’atto.

Tanti le idee in cantiere per un evento che inizierà martedì 1 dicembre con la prima accensione delle luminarie natalizie per le vie del centro alle 18 e si concluderà il giorno della Befana, il 6 gennaio 2021. Molte le novità che dovremo aspettarci, a partire dall’arrivo di un secondo trenino a motore che “eseguirà un percorso nella zona commerciale di Massetana Romana, con l’obiettivo di raggiungere una sinergia sempre maggiore tra il centro storico e i quartieri limitrofi; tale progetto sarà realizzato in autonomia dai commercianti della zona in questione”, è scritto nella delibera di giunta.

Le giornate natalizie nelle vie del centro saranno poi accompagnate dalla musica “con canzoni natalizie realizzate grazie a progetti affidati alla scuole e a
varie associazioni musicali della città”. Infine l’amministrazione sta valutando, ma dipenderà dall’evoluzione del contagio da covid e se ci saranno  in vigore normative che lo renderanno possibile, la realizzazione  de “Il Villaggio dell’Ingegno” previsto in piazza Matteotti, dal 5 dicembre 2020 al 6 fgennaio 2021

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

13 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

16 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

16 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

16 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

17 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

17 ore ago