Siena

Siena, il Comune rinnova il contributo agli studenti stranieri in difficoltà

La giunta comunale di Siena, nell’ultima riunione, ha confermato anche per questo anno il contributo per supportare i programmi universitari di accoglienza rivolti ai giovani studenti con difficoltà economica o con lo status di rifugiato. S u proposta dell’assessore all’università Paolo Benini e attraverso una convenzione con l’Università di Siena, è stato infatti rinnovato il contributo per il 2022, stabilito in 10mila euro. L’entità del contributo erogato dal Comune di Siena è fissato annualmente entro il 31 ottobre di ogni anno.

“Attraverso questo contributo annuo vogliamo continuare a garantire – spiega Paolo Benini – il diritto allo studio per studenti con documentato bisogno economico e quindi questo strumento è rivolto anche a stranieri con status di rifugiati politici. Ci sarà attenzione massima alla verifica del reale bisogno, collegato anche al merito. Consideriamo che in questo momento storico si registra un notevole aggravamento delle problematiche economiche degli studenti universitari, dovuto a diversi fattori, fra cui pandemia, crisi ucraina , crisi energetica e l’acuirsi, a livello mondiale, dei conflitti sociali, politici ed economici. In particolare quest’anno il contributo sarà in favore di studentesse iraniane”.

Nella convenzione stipulata con l’Università di Siena si legge infatti che “il Comune condivide l’obiettivo di promuovere l’integrazione nel contesto sociale degli studenti stranieri, iscritti negli atenei senesi” e che “il Comune di Siena si impegna a fornire un aiuto economico per il sostegno degli studenti universitari con difficoltà economiche al fine di garantire loro di usufruire pienamente ed effettivamente del diritto allo studio. L’università si impegna a fornire adeguata rendicontazione relativa all’utilizzo dell’aiuto economico”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Scontro auto motorino, minorenne finisce in ospedale

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…

22 minuti ago

Università, al via la campagna per il 5×1000. Di Pietra: “Risorse destinate a uno screening sulla sindrome di Vexas”

Prende il via la nuova campagna per donare il 5x1000 all’Università di Siena. Questa mattina,…

31 minuti ago

Consorzio di Bonifica, il presidente: “Saremo più presenti su Siena. Presto assunzioni di personale ed ampliamento parco mezzi”

"Il Consorzio sarà sempre più presente. Abbiamo già una sede operativa a Ponte d’Arbia, dove…

34 minuti ago

Poggibonsi, attivo il canale whatsapp del Comune

È attivo il canale whatsapp ufficiale del comune di Poggibonsi. “Un ulteriore strumento per restare…

49 minuti ago

Giro d’Italia, fine settimana di iniziative fra cultura, sport e memoria all’Università di Siena

Molte le iniziative organizzate dall’Università di Siena nel weekend che vedrà il Giro d’Italia fare…

1 ora ago

Eroica Juniores, a Montalcino la grande sfida internazionale delle promesse del ciclismo

Si svolgerà sabato 17 maggio, la quinta edizione di Eroica Juniores Siena-Montalcino Coppa Andrea Meneghelli,…

2 ore ago