Siena

Siena, il consiglio comunale conferisce la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

 L’assemblea consiliare, oggi, ha deliberato, all’unanimità, di conferire la cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto – Medaglia d’oro al Valor Militare”.

L’assessore all’Urbanistica ha premesso che i provvedimenti legislativi del 1921 che approvarono la “Sepoltura della Salma di un Soldato Ignoto” come simbolo del sacrificio e del valore dei combattenti e caduti nel primo conflitto mondiale, hanno consentito a tutti gli italiani di identificare affettivamente un proprio familiare in quel militare sconosciuto, caduto in combattimento o disperso in guerra.

In considerazione del fatto che il prossimo 4 novembre sarà celebrato il Centenario della traslazione e della solenne tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria e che l’Anci (Associazione nazionale del Comuni italiani) ha segnalato questa iniziativa commemorativa a tutti i sindaci dei capoluoghi di provincia per promuovere la possibilità di conferire la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, il Consiglio comunale ha accolto la richiesta con l’approvazione della delibera presentata.

Il conferimento della cittadinanza onoraria, come ha informato l’assessore, sarà effettuato in forma solenne dallo stesso sindaco nel corso di una seduta consiliare.

Copia dell’atto approvato sarà trasmesso al Presidente della Repubblica, al Ministro della Difesa e al Capo di Stato Maggiore, al Prefetto di Siena, al Presidente dell’ANCI, al Commissario generale per le Onoranze ai caduti e al Presidente del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

36 minuti ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

2 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

3 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

16 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

18 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

18 ore ago