Siena

Siena, il cordoglio dell’Università per la scomparsa di Arianna Goracci

“Il rettore dell’Università di Siena esprime il profondo cordoglio suo personale e dell’intera comunità accademica per la prematura scomparsa della professoressa Arianna Goracci, associata del dipartimento di Medicina molecolare e dello sviluppo”. Si apre così la nota dell’ateneo sulla scomparsa della docente. “La vogliamo ricordare per le sue doti di persona attenta, disponibile e impegnata in tutte le attività che svolgeva come docente e ricercatrice nell’Università di Siena e nell’Azienda ospedaliero universitaria Senese – prosegue Di Pietra -. Seppur queste doti ci mancheranno, esse proseguiranno nell’attività delle persone che hanno lavorato con lei e che le hanno apprese dal suo insegnamento e con il suo esempio”.

Arianna Goracci si era laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Siena nel 1996 con il massimo dei voti discutendo una tesi sperimentale in Psichiatria sul disturbo ossessivo-compulsivo; si specializza poi in Psichiatria con lode. Dal 2000 inizia l’attività come psichiatra presso la Sezione di Psichiatria del dipartimento universitario e svolge formazione specifica presso la Scuola di Psicoterapia cognitiva ad indirizzo costruttivista di Firenze. Conduce attività di ricerca su più ambiti della psichiatria ed è autrice di volumi, pubblicazioni e articoli su riviste nazionali e internazionali, oltre che relatrice a convegni. Dall’anno accademico 2000-2001 è stata prima collaboratrice e poi docente in insegnamenti presso l’Università di Siena nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia e nella Scuola di Specializzazione in Psichiatria.

Un pensiero è stato dedicato alla Professoressa Goracci dal Professor Andrea Fagiolini a nome dei colleghi e medici in formazione specialistica: “Con profondo dolore il professor Andrea Fagiolini e tutti i colleghi desiderano esprimere il loro cordoglio per la scomparsa della professoressa Arianna Goracci, una collega e amica straordinaria che ha lasciato un’impronta indelebile nelle nostre vite professionali e personali. La professoressa Goracci era una docente carica di energie, curiosità e dedizione, sempre disponibile e pronta a trasmettere le sue conoscenze e a offrire il massimo impegno sia per gli studenti che per le cure dei pazienti. La sua passione per l’insegnamento e la sua costante voglia di migliorarsi e migliorare gli altri rappresentavano un esempio luminoso per tutti noi.  La sua scomparsa lascia un vuoto immenso nella comunità accademica e clinica. Mancheranno il suo entusiasmo contagioso, la sua determinazione e la sua capacità di ispirare chiunque avesse la fortuna di lavorare al suo fianco o di apprendere dai suoi insegnamenti”.

Le esequie si terranno sabato 11 gennaio alle 14,30 nella basilica di San Francesco a Siena.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

1 ora ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

1 ora ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

2 ore ago

Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…

2 ore ago

Siena, il coordinamento di Fratelli d’Italia chiarisce: “Nessuna ronda, solo supporto”

"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…

3 ore ago

Scomparsa comandante dei carabinieri forestali, Lojudice: “Vicino alla famiglia e all’Arma”

"Vorrei testimoniare la mia vicinanza alla famiglia del maresciallo Laura Grillo, comandante del Nucleo Forestale…

3 ore ago