Siena

Siena, il neo assessore Capitani: “A disposizione della Giunta e della città, in continuità con quanto fatto finora”

“Un incarico che mi riempie di orgoglio, coerente con il mio percorso politico e che cercherò di portare avanti con il massimo dell’impegno e della professionalità, per non venire meno alla fiducia riposta nella mia persona dal sindaco De Mossi, dall’onorevole Michelotti, e da tutto il mio partito, a livello nazionale e locale”.

Queste le prime parole di Michele Capitani, neo assessore del Comune di Siena con delega a urbanistica, edilizia privata, sito Unesco, digitalizzazione e semplificazione edilizia.

Ieri la firma e e il passaggio di deleghe, ufficializzato dal sindaco di Siena Luigi De Mossi, dall’ex assessore, ora parlamentare per Fratelli d’Italia, Francesco Michelotti, al neo assessore Michele Capitani.

“Voglio dare il benvenuto a Michele Capitani, nuova aggiunta alla nostra squadra”. Così il sindaco De Mossi sul nuovo ingresso in Giunta – Capitani, che è figura con all’attivo positive e utili esperienze anche come amministratore pubblico, erediterà alcuni importanti e delicati dossier dal suo predecessore, Francesco Michelotti. Sono sicuro che farà bene, nell’interesse della comunità senese e del suo sviluppo, proseguendo un percorso di operazioni di modernizzazione e semplificazione, molto utili al territorio, che la nostra giunta ha fatto in materia urbanistica”.

Capitani, 39 anni, senese, laureato in giurisprudenza e dirigente Istituto Vendite Giudiziarie di siena ed Arezzo, consigliere comunale dal 2006 al 2011, esponente del centro destra senese prima con Alleanza Nazionale e poi con Fratelli d’Italia, ha rassegnato nella giornata di ieri le proprie dimissioni da membro del cda della Fondazione Santa Maria della Scala, vista l’incompatibilità tra i due incarichi.

“Vorrei ringraziare tutti i membri del cda e la presidente Cresti per l’incoraggiamento ricevuto nell’accettare questo nuovo incarico lasciando una Fondazione nel pieno della sua attività e alla quale auguro di lavorare sempre per il bene della città e della nostra comunità – aggiunge Capitani – Il mio percorso all’interno del Comune ha sempre avuto una precisa coerenza, prima come consigliere di opposizione e ora come assessore, ma sempre dalla stessa parte politica”.

“Mi metto a disposizione della città per proseguire l’ottimo lavoro svolto dall’ex assessore Michelotti – conclude Capitani – Nei prossimi giorni incontrerò gli uffici e tutto lo staff dell’assessorato, vero motore pulsante della macchina comunale, è certamente anche grazie a loro che si raggiungono risultati importanti. Questo cambiamento che mi riguarda sarà nel nome della continuità rispetto al lavoro svolto finora”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Calcio, Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda a Benevento

Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…

28 minuti ago

Codice rosa, rinnovato il patto tra Regione e procure per combattere la violenza di genere

Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…

35 minuti ago

Palio dell’Assunta, ecco i 107 cavalli ammessi alle previsite

Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…

38 minuti ago

Università, aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze biologiche, Farmacia e Ctf. Immatricolazioni al via il 31 luglio

È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…

1 ora ago

Alta Velocità, Rosignoli: “Subito più fermate a Chiusi. Stazione Media Etruria? Progetto a lungo termine”

“Per evitare che i maggiori collegamenti derivanti da una nuova stazione Alta velocità diventino un…

2 ore ago