Siena

Siena, il Sap ricorda le vittime di mafia e terrorismo

Anche quest’anno il Sap ricorda le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità con numerose manifestazioni su tutto il territorio nazionale e denominate“Memorial Day”.

Nella città di Siena, stamani, come del resto in concomitanza in tutte le province della Toscana, la segreteria provinciale Sap ha posizionato un cuscino di fiori alla Lizza accanto alla lapide commemorativa in ricordo dei caduti della Polizia di Stato, ma nell’occasione si vuole ricordare tutte le vittime del dovere.

Hanno partecipato rappresentanti della segreteria provinciale Sap.,i rappresentanti dell’Anps. e il cappellano della Polizia di Stato. Il segretario provinciale Sap di Siena Andrea Bensi vuole spiegare che quest’anno cade il 31° anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, in cui persero la vita i giudici Falcone e Borsellino con le loro scorte .

Come ogni anno il Sap nel mese di maggio vuole ricordare però tutte le vittime del dovere che nel corso degli anni hanno perso la propria vita. Tanti purtroppo i colleghi che ci hanno lasciato e che hanno lasciato nella disperazione le famiglie. Così ci adoperiamo affinché il ricordo non vada perduto, perché per i familiari, ma non solo per loro, è importante che la memoria si tramandi al fine di mantenere in vita quello che i loro cari sono stati.

 

 

Il Memorial Day è una manifestazione che il Sap ha iniziato a promuovere e organizzare subito dopo gli eventi tragici delle stragi di Capaci e Borsellino, dove hanno perso la vita i valorosi uomini delle scorte insieme ai noti magistrati. L’evento sin dall’inizio ha avuto il suo epicentro a Palermo dove i poliziotti di quella segreteria hanno sempre ricordato il sacrificio degli eroi della Polizia di Stato ed anche di tutti i servitori dello Stato vittime della criminalità organizzate del terrorismo.

Con il passare del tempo tutte le segreterie provinciali del Sap hanno cominciato ad organizzare eventi in memoria dei caduti di ogni città italiana ed anche quest’anno la segreteria provinciale Sap.di Siena ha voluto ricordare e commemorare.

Il Sap vuole mantenere vivo il pensiero verso tutte le vittime del terrorismo e delle criminalità e alle loro famiglie che portano i segni del lutto e della profonda sofferenza. Chi ha pagato con il sacrificio della vita nel compimento del proprio dovere per violenza eversiva di ogni forma di criminalità deve rappresentare un patrimonio collettivo e condiviso di memoria da tramandare a tutte le generazioni, ma in particolare ai giovani che devono sapere per non dimenticare.

Il Sap promuovendo l’associazione “Memorial Day” vuol contribuire a mantenere vivo il ricordo e promuovere i valori che si ispirano alla legalità e alla giustizia, perché deve rimanere vivo nella memori a chi ha sacrificato la vita per un paese migliore e questa testimonianza deve raggiungere tutti.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

8 minuti ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

2 ore ago

Breast Unit, a Siena professionisti a confronto per delineare buone pratiche e progettualità condivise di area vasta

Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…

3 ore ago

L’allarme di NurSind: “Nell’Asl sud est mancano centinaia di oss, ma si continua a ignorare il problema”

La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…

3 ore ago

Vigili di quartiere e controlli quotidiani: le proposte dell’opposizione civica per la sicurezza a Siena

"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…

4 ore ago

25 aprile, dagli studenti dell’Iss Valdichiana il manifesto delle celebrazioni. Appuntamenti in tutta la provincia

E’ stato l’Istituto d’istruzione superiore Valdichiana di Chiusi – classe IV grafica - a vincere…

4 ore ago