Siena

Siena in festa per l’antico Capodanno: lectio magistralis di Lombardi sulle radici d’Europa

Sabato 25 marzo si rinnova l’antica tradizione del Capodanno senese, in occasione della festa dell’Annunciazione.
L’iniziativa, voluta e organizzata dal Magistrato delle Contrade, è ormai giunta alla sua quinta edizione e segue un programma ormai consolidato.

 

Alle 17 si rinnova l’omaggio della Città e delle Contrade alla Madonna nella Chiesa della SS. Annunziata in Piazza del Duomo, così come per secoli i senesi hanno fatto, stando alle fonti storiche. Dopo l’offerta del cero e il canto del Maria mater gratiae le autorità e le comparse faranno rientro a Palazzo Pubblico, dove si terrà la lectio magistralis, una riflessione sulla contemporaneità delle radici del nostro passato, quest’anno affidata al gesuita Federico Lombardi, per lunghi anni direttore della Sala Stampa della Santa Sede e responsabile di vari settori della comunicazione vaticana.
P. Federico Lombardi fu nominato da Giovanni Paolo II direttore della Radio Vaticana e del Centro Televisivo Vaticano. Nel 2006 Benedetto XVI lo volle direttore della Sala Stampa e voce ufficiale del magistero pontificio, incarico che ha mantenuto anche sotto il pontificato di Francesco fino allo scorso anno. Attualmente è presidente della Fondazione Joseph Ratzinger – Benedetto XVI.
P. Lombardi, in concomitanza con gli eventi in contemporanea a Roma, offrirà una riflessione sul tema dell’unità europea, nelle sue radici culturali e nelle opportunità politiche e sociali, forse tradite nelle loro originarie intenzioni dalla preponderanza degli interessi economici. Un omaggio certamente, quello di P. Lombardi, ad una città che ha sempre vissuto le sue espressioni più autentiche nel respiro culturale europeo, oltre ad essere la patria di Caterina, oggi venerata come Compatrona d’Europa.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

10 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

10 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

10 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

10 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

11 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

11 ore ago